Definizione di Ci 2
Ci 2
Per di qui, per di là, con funzione di moto per luogo: ci passa la ferrovia 2 Si accompagna al v. essere non ausiliare, col valore attualizzante di “esistere”, “essere presente”, “essere a disposizio
avv. È usato come proclitica (cioè davanti al verbo: p.e. che ci fate?) o come enclitica (dopo il verbo: p.e. andiamoci) 1 Qui, lì, nel luogo di cui si parla, con funzione di stato o moto a luogo: ci abita mio zio
Altri termini
Finta
1 Simulazione, finzione, impostura: il suo dolore è una f. per f., per scherzo, per gioco | far f., fingere...
Definizione completa
Dirigente
Agg. Che dirige un gruppo di persone, un organismo, un'attività: organo d. di un partito s.m. e f. Chi...
Definizione completa
Cortometraggio
Film di breve durata, gener. a carattere documentario a. 1903...
Definizione completa
Propagginazione
1 agr. Tecnica di riproduzione delle piante, consistente nel piegare e nell'interrare parzialmente un ramo ancora unito alla pianta madre...
Definizione completa
Sassolino
Piccolo sasso togliersi i s. dalle scarpe, liberarsi delle pietre che si sono infilate nelle scarpe camminando sulla ghiaia o...
Definizione completa
Farsetto
1 ant. Corpetto maschile imbottito e senza maniche 2 Maglia che i militari indossavano sotto la giubba sec. XIII...
Definizione completa
Spilorcio
Agg. Avaro, tirchio s.m. (f. -cia) Persona molto avara, gretta e meschina sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488