Ci 2
Definizione della parola Ci 2
Ultimi cercati: Braccialetto - Obbiettare - Possessione - Gennaio - Fumetto
Definizione di Ci 2
Ci 2
Per di qui, per di là, con funzione di moto per luogo: ci passa la ferrovia 2 Si accompagna al v. essere non ausiliare, col valore attualizzante di “esistere”, “essere presente”, “essere a disposizio
								avv. È usato come proclitica (cioè davanti al verbo: p.e. che ci fate?) o come enclitica (dopo il verbo: p.e. andiamoci) 1 Qui, lì, nel luogo di cui si parla, con funzione di stato o moto a luogo: ci abita mio zio
								
								
							Altri termini
Recessivo
1 Che riguarda la possibilità di rinunciare a qlco.: le clausole r. di un contratto 2 econ. Relativo alla...
								Definizione completa
							Maggioranza
1 In senso generale, i più, la maggior parte: la m. degli spettatori  in m., nel maggior numero | m...
								Definizione completa
							Risorgere
1 Sorgere di nuovo, anche in senso fig. SIN rinascere: sono risorte le solite perplessità 2 Tornare in vita SIN...
								Definizione completa
							Automezzo
Autoveicolo, più freq. nel senso di autocarro, corriera, mezzo pesante: posteggio riservato agli a. del comune a. 1935...
								Definizione completa
							Tornire
Lavorare al tornio un oggetto di metallo o di legno: t. le gambe di un tavolo...
								Definizione completa
							Caprimulgo
Uccello che al tramonto vola sui greggi di capre per catturarne gli insetti parassiti SIN succiacapre sec. XV...
								Definizione completa
							Mogano
Legno molto pregiato, duro, venato e di colore rosso, ottenuto da un albero tropicale: un tavolo di m. Anche in...
								Definizione completa
							Disorganizzazione
Mancanza di organizzazione tra gli elementi che compongono un tutto, con conseguente scarsa efficienza: d. dei servizi pubblici sec. XVIII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			