Caricamento...

-onimo

Definizione della parola -onimo

Ultimi cercati: Attinenza - Cachi 1 - Sbianchimento - Sormontare - Sirena 1

Definizione di -onimo

-onimo

[ònimo] [ònimo]
Secondo elemento di composti col sign. di “nome” (acronimo)
615     0

Altri termini

Domare

1 Rendere docile, mansueto un animale: d. un puledro...
Definizione completa

Occultismo

Complesso di discipline e pratiche (magia, spiritismo, teosofia ecc.) che studiano i fenomeni e le forze misteriose che si...
Definizione completa

Ligula

1 Nell'antica Roma, particolare tipo di cucchiaio 2 zool. Parte del labbro inferiore con cui alcuni insetti succhiano il nettare...
Definizione completa

Psicopatia

1 psich. Alterazione del comportamento che però non costituisce una vera e propria malattia mentale 2 Nel l. com., malattia...
Definizione completa

Maceratoio

Luogo dove si portano a macerare stracci, carta, canapa, lino ecc....
Definizione completa

Farro

Pianta erbacea annuale simile al frumento, utilizzata nell'alimentazione sec. XIV...
Definizione completa

Vandalo

1 (al pl. anche iniziale maiusc.) Appartenente all'antica popolazione germanica che nel V sec. d.C. invase e devastò...
Definizione completa

Espropriazione

Dir. Esproprio: e. forzata sec. XV...
Definizione completa

Audiovisivo

Agg. Di strumento che permette di vedere immagini e contemporaneamente ascoltare suoni riprodotti mezzi a., l'insieme di film, televisione, dischi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti