Preistoria
Definizione della parola Preistoria
Ultimi cercati: Capolista - Fattoriale - Filtropressa - Paleontologo - Polmone
Definizione di Preistoria
Preistoria
[pre-i-stò-ria] s.f. [pre-i-stò-ria] s.f.
1 Epoca precedente a ogni attestazione scritta e quindi documentata solo da reperti archeologici 2 estens. Condizioni di vita primitive: laggiù vivono ancora nella p. 3 fig. Lontana origine di una situazione, di un fatto, di una disciplina ecc.: macchina che risale alla p. dell'industrializzazione a. 1895
Altri termini
Gelata
1 Freddo molto intenso con formazione di ghiaccio 2 ant. Zona ricoperta di ghiaccio sec. XIII...
Definizione completa
Pungiglione
1 Organo atto a forare la pelle e altri tessuti, e a inoculare sostanze irritanti, usato per difesa e per...
Definizione completa
Notaio
Professionista che, con funzioni di pubblico ufficiale, si occupa di ricevere, redigere, autenticare, copiare, riprodurre e conservare atti giuridici tra...
Definizione completa
Vip
Autorità, personaggio famoso: la tribuna dei v. In funzione di agg. inv., riservato, frequentato da persone famose: sala v....
Definizione completa
Ascoltatore
Chi ascolta una trasmissione radiotelevisiva o un discorso pronunciato in pubblico sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488