Caricamento...

Preistoria

Definizione della parola Preistoria

Ultimi cercati: Membrana - Tautologia - Orma - Guardata - Agnostico

Definizione di Preistoria

Preistoria

[pre-i-stò-ria] s.f. [pre-i-stò-ria] s.f.
1 Epoca precedente a ogni attestazione scritta e quindi documentata solo da reperti archeologici 2 estens. Condizioni di vita primitive: laggiù vivono ancora nella p. 3 fig. Lontana origine di una situazione, di un fatto, di una disciplina ecc.: macchina che risale alla p. dell'industrializzazione a. 1895
721     0

Altri termini

Maestrale

1 Vento che spira da nord-ovest, tra ponente e tramontana, generalmente freddo e secco, caratteristico del Tirreno...
Definizione completa

Farfallino 2

Cravatta a forma di farfalla SIN papillon sec. XIV...
Definizione completa

Capitolino

1 Del Campidoglio lupa c., lupa che allattò Romolo e Remo, simbolo di Roma 2 estens. Di Roma, romano sec...
Definizione completa

Fallocrazia

Maschilismo a. 1973...
Definizione completa

Festino

Festa privata, con musiche e danze...
Definizione completa

Dissezione

Med. Taglio e asportazione di parti e organi del corpo umano sec. XVIII...
Definizione completa

Maggiorazione

Aumento, perlopiù di prezzo o di costo SIN aggiunta: una m. del 20 per cento a. 1927...
Definizione completa

Crittografia

1 Scrittura in codice...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti