Preistoria
Definizione della parola Preistoria
Ultimi cercati: Biottico - Casuario - Teflon - Tiratardi - Idrovolante
Definizione di Preistoria
Preistoria
[pre-i-stò-ria]  s.f.  [pre-i-stò-ria]  s.f.
								1 Epoca precedente a ogni attestazione scritta e quindi documentata solo da reperti archeologici 2 estens. Condizioni di vita primitive: laggiù vivono ancora nella p. 3 fig. Lontana origine di una situazione, di un fatto, di una disciplina ecc.: macchina che risale alla p. dell'industrializzazione a. 1895
								
								
							Altri termini
Dilapidare
Sperperare, dissipare il denaro proprio o altrui SIN scialacquare: d. un capitale sec. XVI...
								Definizione completa
							Strinato
Agg. Bruciato dal calore eccessivo: camicia s.  fig. magro s., magrissimo s.m. Odore di bruciaticcio (di carne, di peli...
								Definizione completa
							Sfiorito
1 Che ha perso i petali o i fiori SIN appassito: rose s. 2 fig. Che ha perduto la bellezza...
								Definizione completa
							Esagitato
Agg. In preda a forte agitazione: psicopatico e. s.m. (f. -ta) Persona scalmanata, turbolenta: un gruppo di esagitati sec...
								Definizione completa
							Frazionario
Mat. Relativo a frazione, che costituisce frazione: numero f. a. 1872...
								Definizione completa
							Plancton
Biol. Complesso di piccolissimi organismi animali (zooplancton) e vegetali (fitoplancton) che vivono sospesi nelle acque lasciandosi trasportare dalle correnti...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			