Caricamento...

Sinfisi

Definizione della parola Sinfisi

Ultimi cercati: Catafalco - Scaracchio - Magniloquente - Malfidato - Metaforico

Definizione di Sinfisi

Sinfisi

[sìn-fi-si] s.f. inv. [sìn-fi-si] s.f. inv.
anat. Tipo di articolazione semimobile in cui le ossa sono collegate mediante cartilagine o tessuto fibroso: s. mandibolare sec. XVI
854     0

Altri termini

Offertorio

Lit. Parte della messa in cui il sacerdote offre il pane e il vino a Dio prima della loro consacrazione...
Definizione completa

Postema

Concentrazione di pus, ascesso sec. XIV...
Definizione completa

Disattendere

1 Non seguire, non osservare un consiglio, una norma e sim. SIN contravvenire: d. le prescrizioni mediche 2 fig. Deludere...
Definizione completa

Frame

1 telecom. Quadro dell'immagine 2 cine. Fotogramma, inquadratura 3 inform. Area di nastro magnetico in cui è registrata una sequenza...
Definizione completa

Gabbione

1 Parallelepipedo di filo di ferro, riempito di pietre, usato come argine in opere di difesa idraulica 2 Recinto per...
Definizione completa

Collettoria

Ufficio del collettore: c. postale sec. XVI...
Definizione completa

Tempo 1

1 Concetto intuitivamente collegato al divenire, alla durata, alla continuità (articolata in presente, passato e futuro) in cui situiamo ogni...
Definizione completa

Fomento

1 med. Applicazione su parti doloranti del corpo di impacchi, generalmente riscaldati, imbevuti di sostanze medicamentose 2 fig. Istigazione, sobillazione...
Definizione completa

Antitetanico

Med. Che previene il tetano o ne blocca il decorso: siero a. a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti