Caricamento...

Serafino

Definizione della parola Serafino

Ultimi cercati: Grata - Large - Sgualdrina - Striscione - Concorrenziale

Definizione di Serafino

Serafino

[se-ra-fì-no] s.m. ( freq. con iniziale maiusc. ) [se-ra-fì-no] s.m. ( freq. con iniziale maiusc. )
Nella teologia cristiana, componente del primo coro nella prima gerarchia degli angeli, più vicini al trono di Dio e più ardenti d'amore e carità sec. XIII
692     0

Altri termini

Commestibile

Agg. 1 Che si può mangiare: cibi c. 2 fig. Accettabile...
Definizione completa

Vuelta

Sport. Il giro ciclistico di Spagna a. 1962...
Definizione completa

Raffigurare

1 Rappresentare qlco. mediante immagini: r. un paesaggio 2 Rappresentare qlco. simbolicamente SIN simboleggiare: gli animali scolpiti nei portali raffigurano...
Definizione completa

Cero

Grossa candela di uso liturgico e votivo: i c. dell'altare maggiore fig. fam. accendere un c. alla Madonna, a sant'Antonio...
Definizione completa

Bambinaia

Donna salariata che accudisce uno o più bambini SIN tata, baby-sitter a. 1855...
Definizione completa

Vaccinaro

Usato solo nella loc. coda alla vaccinara, piatto tipico della cucina romana, consistente in coda di manzo in umido, con...
Definizione completa

Esautorare

Privare qlco. o qlcu. della propria autorità o competenza: e. il Parlamento...
Definizione completa

Sterro

Operazione di sterrare...
Definizione completa

Ferace

Fecondo, fertile...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti