Caricamento...

Diporto

Definizione della parola Diporto

Ultimi cercati: Bautta - Nonpertanto - Suberificazione - Infelicità - Marcia 1

Definizione di Diporto

Diporto

[di-pòr-to] s.m. [di-pòr-to] s.m.
1 Divertimento, svago: viaggiare per d. 2 Un tempo, l'attività oggi chiamata sport, significato che è rimasto in alcune locc. riguardanti la navigazione, ad es. nautica da d. sec. XIII
699     0

Altri termini

Fondare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Gettare le fondamenta di un'opera muraria: f. un edificio...
Definizione completa

Cena

Pasto serale: andare a c. fuori...
Definizione completa

Areolare

Relativo a un'area o a un'areola a. 1875...
Definizione completa

Tonnarello

Tipo di spaghetti all'uovo, a sezione quadrata, caratteristici della cucina laziale e abruzzese a. 1961...
Definizione completa

Banca

1 Istituto finanziario pubblico o privato, che si pone come intermediario tra risparmiatori e produttori raccogliendo denaro e concedendo prestiti...
Definizione completa

Incognita

1 mat. Grandezza non nota che viene determinata a partire dai dati posseduti: equazione a una i., a due i...
Definizione completa

Doppiezza

1 non com. Natura duplice: d. del corpo e dell'anima 2 fig. Ambiguità, ipocrisia, falsità: accusare di d. sec. XIV...
Definizione completa

Modellare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Plasmare un materiale: m. la creta...
Definizione completa

Rimpatriare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Tornare in patria v.tr. [sogg-v-arg] Far tornare, rimandare qlcu. in patria: r. i profughi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti