Caricamento...

Lorica

Definizione della parola Lorica

Ultimi cercati: Anticlinale - Coglionata - Ventilabro - Ritornare - Triassico

Definizione di Lorica

Lorica

Anche, guscio o esoscheletro chitinoso che avvolge con funzione protettiva il corpo di molti animali • sec. XIV
1 Corazza, in partic. quella leggera dei legionari romani, in origine di cuoio, poi anche di metallo 2 zool. Rivestimento osseo
790     0

Altri termini

Angolare 1

Agg. 1 Che presenta angoli 2 Attinente a un angolo 3 Collocato in un angolo pietra a., quella che sostiene...
Definizione completa

Scorrimento

1 Movimento lungo una guida o su una superficie: s. di una porta...
Definizione completa

Reciproco

1 Che si manifesta in modo analogo tra due soggetti o elementi, che riguarda a pari titolo due soggetti SIN...
Definizione completa

Traspirare

V.intr. (aus. essere...
Definizione completa

Maggiorata

Donna molto prosperosa e provocante Anche in funzione di agg. a. 1952...
Definizione completa

Gregge

1 Branco di pecore o di capre custodito da uno o più pastori: pascolare il g. 2 fig. Gran numero...
Definizione completa

Neutralizzabile

1 Che può essere reso neutrale: territorio n. 2 estens. Che può essere annullato: gli effetti della contaminazione radioattiva non...
Definizione completa

Spendereccio

1 Che spende con facilità: famiglia s. 2 Che richiede spese eccessive SIN dispendioso: condurre una vita s. sec. XIV...
Definizione completa

Patrigno

Uomo che, sposando una donna, assume le veci del padre naturale nei confronti dei figli che lei già ha sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti