Caricamento...

Adduzione

Definizione della parola Adduzione

Ultimi cercati: Fecondativo - Iniquità - Inquisitivo - Oncia - Musette

Definizione di Adduzione

Adduzione

[ad-du-zió-ne] s.f. [ad-du-zió-ne] s.f.
1 fisiol. Movimento di avvicinamento di un arto o di un suo segmento all'asse mediano del corpo (contrario di abduzione) 2 fis. Passaggio di calore da un fluido a un solido o viceversa sec. XVIII
767     0

Altri termini

Aprioristico

Filos. Basato su un procedimento a priori...
Definizione completa

Zulu

Agg. Che appartiene o si riferisce a un gruppo etnico di pelle nera e di lingua bantu stanziato nel Natal...
Definizione completa

Intergalattico

Che è tra le galassie: spazio i. a. 1957...
Definizione completa

Cavolata

1 Minestra di cavolo 2 fig. pop. Stupidaggine, sciocchezza, errore sec. XIV...
Definizione completa

Divisibile

1 Che può essere diviso, spartito: eredità non d. 2 mat. Riferito a un numero intero, relativamente a un secondo...
Definizione completa

Svernare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Trascorrere la stagione invernale in località dal clima mite: s. in riviera svernarsi v...
Definizione completa

Occhiata 2

Pesce marino commestibile, di colore grigio argenteo con una grande macchia nera sulla base della coda e con grandi occhi...
Definizione completa

Cretaceo

Agg. 1 Di terreno che contiene creta o che ha l'aspetto di creta 2 geol. periodo c., periodo più recente...
Definizione completa

Birichino

Agg. 1 Che fa dispetti per troppa vivacità SIN discolo 2 Ammiccante, malizioso: sguardo b. s.m. (f. -na) Bambino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti