Caricamento...

Adduzione

Definizione della parola Adduzione

Ultimi cercati: Disapprovazione - Gessificazione - Oncia - Barattare - Prensile

Definizione di Adduzione

Adduzione

[ad-du-zió-ne] s.f. [ad-du-zió-ne] s.f.
1 fisiol. Movimento di avvicinamento di un arto o di un suo segmento all'asse mediano del corpo (contrario di abduzione) 2 fis. Passaggio di calore da un fluido a un solido o viceversa sec. XVIII
831     0

Altri termini

Rockettaro

1 spreg. Imitatore dei musicisti rock 2 Appassionato di musica rock...
Definizione completa

Tributare

Dare, riservare a qlcu. ciò che gli è dovuto SIN rendere: t. elogi all'eroe sec. XVI...
Definizione completa

Pomicione

Pop. Chi indulge a effusioni amorose...
Definizione completa

Sbadato

Agg. 1 Di persona, disattento, distratto 2 Di cosa o azione, provocato da disattenzione, noncuranza s.m. (f. -ta) Individuo...
Definizione completa

Dissimile

Che si distingue da altra persona o cosa in tutto o solo per certi aspetti SIN diverso: essere d. da...
Definizione completa

Acciaccare

Schiacciare o ammaccare qlco. SIN pestare: a. un dito al fratello sec. XIII...
Definizione completa

Squadernare

V.tr. [sogg-v-arg] Spalancare un libro, un registro, un quaderno...
Definizione completa

Distinzione

1 Suddivisione, differenza: d. terminologica...
Definizione completa

Gestalt

Psicol. Teoria secondo cui la percezione si configura come una totalità strutturata, un insieme unitario, e non come un insieme...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti