Caricamento...

Adduzione

Definizione della parola Adduzione

Ultimi cercati: Delirio - Collage - Contagiri - Contraccezione - Convezione

Definizione di Adduzione

Adduzione

[ad-du-zió-ne] s.f. [ad-du-zió-ne] s.f.
1 fisiol. Movimento di avvicinamento di un arto o di un suo segmento all'asse mediano del corpo (contrario di abduzione) 2 fis. Passaggio di calore da un fluido a un solido o viceversa sec. XVIII
802     0

Altri termini

Biffa

1 Palina 2 edil. Spia in vetro o gesso posta nelle fenditure dei muri per controllarne l'eventuale allargamento sec. XVI...
Definizione completa

Giorno: il dì e la notte...
Definizione completa

Psicopatico

Agg. 1 Caratterizzato da psicopatia: personalità p....
Definizione completa

Ossidativo

Che si riferisce, che è proprio dell'ossidazione a. 1969...
Definizione completa

Villano

Agg. Riferito a persona, maleducato, sgarbato: saluta, non essere v....
Definizione completa

Lavanderia

1 Locale adibito al lavaggio di biancheria, tessuti ecc.: la l. di un albergo 2 Negozio attrezzato con lavatrici...
Definizione completa

Favoleggiare

Raccontare favole o episodi leggendari...
Definizione completa

Cardio-

Primo e secondo elemento di composti del l. medico, in cui significa “cuore” (cardiologo, miocardio)...
Definizione completa

Bisolfuro

Chim. Sale dell'acido solfidrico a. 1863...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti