Caricamento...

Pluralismo

Definizione della parola Pluralismo

Ultimi cercati: Corrente 1 - Obiettore - Rigato - Torrefazione - Appetito

Definizione di Pluralismo

Pluralismo

[plu-ra-lì-smo] s.m. [plu-ra-lì-smo] s.m.
1 filos. Concezione secondo la quale la realtà è formata da una pluralità di principi ugualmente primi 2 Concezione e condizione politico-sociale che, opponendosi al totalitarismo, si fonda sulla tolleranza, la convivenza di idee diverse e la collaborazione tra individui e gruppi differenti: p. culturale, democratico a. 1895
576     0

Altri termini

Rigatura

1 Operazione di disegnare o stampare righe...
Definizione completa

Gommagutta

Gommoresina che si ricava da alcune piante tropicali, usata in medicina e come colorante sec. XVII...
Definizione completa

Staggio

Montante o pezzo di legno che serve a sostenere, tendere, collegare una struttura: gli s. di una scala, di un...
Definizione completa

Sottovento

Avv. Dalla parte opposta a quella da cui spira il vento: tenere la prua s. agg. inv. Non esposto allo...
Definizione completa

Appollaiarsi

1 Detto di volatili, posarsi su sostegni in posizione di riposo SIN accovacciarsi 2 fig. Detto di persone, sedersi rannicchiandosi...
Definizione completa

Esornativo

Che serve a ornare, quindi anche superfluo: epiteto e. sec. XVIII...
Definizione completa

Interdentale

1 anat. Frapposto tra due denti: spazio i. filo i., particolare filo da far scorrere tra dente e dente per...
Definizione completa

Discriminante 2

Mat. Espressione matematica associata a ogni polinomio...
Definizione completa

Squadrato

1 Ridotto in forma o a sezione quadra: massi s. foglio s., sul quale è stato tracciato con la squadra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti