Pluralismo
Definizione della parola Pluralismo
Ultimi cercati: Sintonizzatore - Sacello - Capofitto - Pochade - Gamberetto
Definizione di Pluralismo
Pluralismo
[plu-ra-lì-smo] s.m. [plu-ra-lì-smo] s.m.
1 filos. Concezione secondo la quale la realtà è formata da una pluralità di principi ugualmente primi 2 Concezione e condizione politico-sociale che, opponendosi al totalitarismo, si fonda sulla tolleranza, la convivenza di idee diverse e la collaborazione tra individui e gruppi differenti: p. culturale, democratico a. 1895
Altri termini
Stufare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cuocere un alimento a lungo e a fuoco lento: s. la carne 2 fig. fam. Procurare...
Definizione completa
-ema
Suffisso, particolarmente attivo in linguistica, che conferisce al termine cui si unisce il sign. di “minima unità significativa” (lessema, morfema)...
Definizione completa
Jukebox
Apparecchio automatico a gettone, in voga negli anni Sessanta, installato in locali pubblici e predisposto all'ascolto di musica e di...
Definizione completa
Scarrucolare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di funi e catene, scorrere nella gola della carrucola...
Definizione completa
Stegomia
Zanzara diffusa nelle zone temperate e tropicali, portatrice del virus della febbre gialla a. 1967...
Definizione completa
Capogruppo
1 Coordinatore di un lavoro collettivo: il c. diessino alla Camera 2 Società che detiene la maggioranza del pacchetto azionario...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488