Pluralismo
Definizione della parola Pluralismo
Ultimi cercati: Provveditorato - Bargello - Disabituare - Tastare - Frodatore
Definizione di Pluralismo
Pluralismo
[plu-ra-lì-smo] s.m. [plu-ra-lì-smo] s.m.
1 filos. Concezione secondo la quale la realtà è formata da una pluralità di principi ugualmente primi 2 Concezione e condizione politico-sociale che, opponendosi al totalitarismo, si fonda sulla tolleranza, la convivenza di idee diverse e la collaborazione tra individui e gruppi differenti: p. culturale, democratico a. 1895
Altri termini
Quantificazione
In logica e in matematica, interpretazione delle proposizioni mediante quantificatori a. 1905...
Definizione completa
Sudare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Eliminare, secernere sudore SIN traspirare: mi sudano le mani...
Definizione completa
Palladiana
Tipo di pavimentazione con lastre di marmo o pietra disposte irregolarmente, così denominato perché frequente nei lavori del Palladio a...
Definizione completa
Ape 1
Insetto con il corpo peloso bruno, addome con pungiglione, antenne corte, due paia di ali a. regina, unica femmina feconda...
Definizione completa
Brownstone
Min. Arenaria di colore bruno-rossastro, usata per costruzioni a. 1989...
Definizione completa
Cinnamomo
Albero tropicale, dalla corteccia aromatica, da cui si ricavano cannella e canfora sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216