Pluralismo
Definizione della parola Pluralismo
Ultimi cercati: Amplificazione - Logo- - Jeanseria - Diamantino - Fesso 2
Definizione di Pluralismo
Pluralismo
[plu-ra-lì-smo]  s.m.  [plu-ra-lì-smo]  s.m.
								1 filos. Concezione secondo la quale la realtà è formata da una pluralità di principi ugualmente primi 2 Concezione e condizione politico-sociale che, opponendosi al totalitarismo, si fonda sulla tolleranza, la convivenza di idee diverse e la collaborazione tra individui e gruppi differenti: p. culturale, democratico a. 1895
								
								
							Altri termini
Slip
Mutandine molto corte e aderenti, indossate come capo di biancheria personale o come costume da bagno a. 1935...
								Definizione completa
							Aids
Affezione trasmessa con i rapporti sessuali o attraverso sangue, iniezioni o nel periodo perinatale...
								Definizione completa
							Friggere
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di olio o di altro grasso, bollire scoppiettando...
								Definizione completa
							Ornitologia
Ramo della zoologia che si occupa dello studio degli uccelli sec. XVIII...
								Definizione completa
							Monachella 1
Fam. Donna, ragazza molto schiva e pudica o che si dimostra discreta e riservata sec. XVI...
								Definizione completa
							Paleontologia
Disciplina che studia i resti fossili di organismi vegetali e animali, ricostruendone la morfologia, l'origine e l'evoluzione a. 1841...
								Definizione completa
							Cenobita
1 Monaco che si ritirava a far vita di preghiera insieme ad altri religiosi 2 fig. Chi sceglie di vivere...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			