Baritono
Definizione della parola Baritono
Ultimi cercati: Brindare - Arguto - Bocciata - Capocciata - Parrocchiano
Definizione di Baritono
Baritono
Il cantante che la possiede • sec. XVI
agg. 1 ling. Nella lingua greca antica, privo di accento tonico (acuto) sull'ultima sillaba SIN atono: sillaba, parola b. 2 mus. Di strumento musicale con un'estensione di suoni che corrisponde approssimativamente a quella della voce del b.: sax b. s.m. Nel canto, voce maschile intermedia tra quelle del tenore e del basso
Altri termini
Semplificatore
Agg. Che rende più semplice e quindi più facile qlco.: procedimento s. s.m. (anche al f.) Persona...
Definizione completa
Abbinamento
Accoppiamento, accostamento di elementi diversi: a. di giacca e pantaloni...
Definizione completa
Talloncino
1 Cedola che viene staccata da un tagliando (biglietti d'ingresso, ricevute, schede o altro) per servire da riscontro 2 Breve...
Definizione completa
Ectoparassita
Parassita che vive sulla superficie esterna del corpo dell'ospite a. 1951...
Definizione completa
Irrealtà
Condizione di ciò che non ha consistenza obiettiva o ne ha una solo illusoria: i. dei sogni gramm. periodo ipotetico...
Definizione completa
Radiatore
1 Dispositivo per il riscaldamento degli ambienti che cede all'aria il calore del liquido che circola al suo interno SIN...
Definizione completa
Ridotta
1 mil. Opera di fortificazione di importanza secondaria 2 Negli autoveicoli, rapporto di trasmissione speciale che permette di superare forti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080