Baritono
Definizione della parola Baritono
Ultimi cercati: Intagliatore - Nekton - Non udente - Umettare - Vanessa
Definizione di Baritono
Baritono
Il cantante che la possiede • sec. XVI
agg. 1 ling. Nella lingua greca antica, privo di accento tonico (acuto) sull'ultima sillaba SIN atono: sillaba, parola b. 2 mus. Di strumento musicale con un'estensione di suoni che corrisponde approssimativamente a quella della voce del b.: sax b. s.m. Nel canto, voce maschile intermedia tra quelle del tenore e del basso
Altri termini
Escape
Inform. Tasto di computer con cui si può interrompere un'operazione, uscire da un programma o sospenderne l'esecuzione...
Definizione completa
Domenica
Settimo giorno della settimana (nel calendario cristiano ed ebraico è il primo), successivo al sabato, che la tradizione cristiana dedica...
Definizione completa
Subatomico
Fis. Che ha dimensioni inferiori a quelle dell'atomo particelle s., le parti costitutive dell'atomo, quali gli elettroni, i neutroni ecc...
Definizione completa
Modellato
Agg. Che ha una forma, l'ha ricevuta: un corpo ben m. s.m. 1 Forma che l'artista conferisce alla materia...
Definizione completa
Vasodilatatore
Agg. med. Che fa dilatare i vasi sanguigni: azione v. s.m. Farmaco con tale proprietà a. 1936...
Definizione completa
Rilievo
1 Condizione di ciò che si stacca o risalta rispetto al piano o allo sfondo di base: la luce radente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216