Baritono
Definizione della parola Baritono
Ultimi cercati: Fluviometro - Gommalacca - Abaco - Ce 2 - Appostare
Definizione di Baritono
Baritono
Il cantante che la possiede • sec. XVI
								agg. 1 ling. Nella lingua greca antica, privo di accento tonico (acuto) sull'ultima sillaba SIN atono: sillaba, parola b. 2 mus. Di strumento musicale con un'estensione di suoni che corrisponde approssimativamente a quella della voce del b.: sax b. s.m. Nel canto, voce maschile intermedia tra quelle del tenore e del basso
								
								
							Altri termini
Imprudente
Agg. 1 Che non pensa ai pericoli e alle conseguenze dannose dei propri atti, o li sottovaluta, finendo col mettersi...
								Definizione completa
							Coltellaccino
Mar. Vela simile al coltellaccio usata per aumentare la superficie di esposizione al vento a. 1830...
								Definizione completa
							Piogeno
Agg. med. Che è responsabile di infiammazioni purulente: agenti p. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1922...
								Definizione completa
							Corredo
1 Complesso di capi di biancheria, personali e per la casa, e di abbigliamento...
								Definizione completa
							Baiocco
1 Moneta dello Stato Pontificio fino al 1866  fig. non valere un b., non valere niente 2 estens. (spec. pl...
								Definizione completa
							Intubazione
1 med. Temporanea introduzione di un tubo in un condotto del corpo per scopi diversi 2 tecn. Rivestimento di un...
								Definizione completa
							Machete
Lungo e pesante coltello dalla lama lunga e affilatissima che si usa nell'America centro-meridionale a. 1936...
								Definizione completa
							Ereditare
Ottenere un bene in eredità, anche con specificazione della provenienza: e. una casa dallo zio...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			