Caricamento...

Domenica

Definizione della parola Domenica

Ultimi cercati: Indivia - Pedicellaria - Secrezione - Teorizzazione - Veicolo

Definizione di Domenica

Domenica

[do-mé-ni-ca] s.f. ( pl. -che) [do-mé-ni-ca] s.f. ( pl. -che)
Settimo giorno della settimana (nel calendario cristiano ed ebraico è il primo), successivo al sabato, che la tradizione cristiana dedica al culto di Dio: trascorrere la d. in famiglia fig. della d., di chi fa qlco. con scarsa perizia: guidatore della d. sec. X
795     0

Altri termini

Inbreeding

Biol. Incrocio fra individui geneticamente simili SIN endogamia a. 1940...
Definizione completa

Aerofobia

Med. Paura morbosa dell'aria e del vento sec. XVIII...
Definizione completa

Miglio 2

Pianta erbacea delle Graminacee, con fiori raccolti a pannocchia, foglie larghe e pelose, frutti piccoli di colore giallo usati come...
Definizione completa

Spiritosaggine

1 Qualità di chi è spiritoso, di chi ama o pretende di essere divertente 2 Frase, battuta spiritosa o con...
Definizione completa

Efemeride

Vedi effemeride...
Definizione completa

Giovinezza

1 Età intermedia tra l'adolescenza e la maturità SIN gioventù seconda g., periodo dell'età matura in cui ritornano la felicità...
Definizione completa

Sbirro

1 spreg. Poliziotto o carabiniere: faccia da s. 2 mar. Anello di canapa usato per fissare un paranco sec. XIV...
Definizione completa

Capitolazione

Resa del nemico: trattare la c. sec. XVI...
Definizione completa

Mortadella

Salume realizzato con carne di maiale o mista, finemente triturata, impastata con lardo, aromatizzata con spezie, insaccata e cotta sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti