Caricamento...

Domenica

Definizione della parola Domenica

Ultimi cercati: Aggressivo - Arrossare - Saturnino - Secrezione - Infortunato

Definizione di Domenica

Domenica

[do-mé-ni-ca] s.f. ( pl. -che) [do-mé-ni-ca] s.f. ( pl. -che)
Settimo giorno della settimana (nel calendario cristiano ed ebraico è il primo), successivo al sabato, che la tradizione cristiana dedica al culto di Dio: trascorrere la d. in famiglia fig. della d., di chi fa qlco. con scarsa perizia: guidatore della d. sec. X
760     0

Altri termini

Gherminella

1 Antico gioco di mano che consisteva nel far apparire e scomparire una cordicella da un bastoncino 2 fig. Raggiro...
Definizione completa

Lavativo

1 pop. Lavaggio dell'intestino mediante introduzione di acqua e sostanze lassative nel retto...
Definizione completa

Martellamento

1 Serie prolungata e continua di colpi di martello: il m. dei selciatori 2 fig. Serie tormentosa e assillante SIN...
Definizione completa

Bardotto

1 Animale da soma e da basto non fecondo, nato dall'incrocio di un cavallo con un'asina 2 Chi, servendosi di...
Definizione completa

Non Menzione

Dir. Beneficio previsto dalla legge che il giudice può concedere in caso di condanne minori e che consiste nella non...
Definizione completa

Gelato

Agg. 1 Che è diventato ghiaccio, ghiacciato: fontana g. 2 Freddo come il ghiaccio: bibita g....
Definizione completa

Archivolto

Arch. Rivestimento murario a fascia, decorato, che accompagna superiormente il prospetto di un arco sec. XIV...
Definizione completa

Imbranato

Agg. fam. Impacciato nell'agire e nell'esprimersi, maldestro s.m. (f. -ta) fam. Nel sign. dell'agg.: è proprio un i...
Definizione completa

Scotola

Bastone di legno o di ferro usato nella lavorazione del lino e della canapa, per separare le fibre tessili da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti