Caricamento...

Domenica

Definizione della parola Domenica

Ultimi cercati: Bagnarola - Baraccopoli - Cubista - Macerare - Marocchino 2

Definizione di Domenica

Domenica

[do-mé-ni-ca] s.f. ( pl. -che) [do-mé-ni-ca] s.f. ( pl. -che)
Settimo giorno della settimana (nel calendario cristiano ed ebraico è il primo), successivo al sabato, che la tradizione cristiana dedica al culto di Dio: trascorrere la d. in famiglia fig. della d., di chi fa qlco. con scarsa perizia: guidatore della d. sec. X
731     0

Altri termini

Sbirro

1 spreg. Poliziotto o carabiniere: faccia da s. 2 mar. Anello di canapa usato per fissare un paranco sec. XIV...
Definizione completa

Trasportare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg-prep.arg] Portare qlcu. o qlco. da un luogo all'altro, sollevandolo da terra o caricandolo su mezzi...
Definizione completa

Palchetto

1 Palco di teatro 2 Ripiano di un armadio o di uno scaffale 3 Nel l. giornalistico, articolo scritto su...
Definizione completa

Eco

1 Fenomeno acustico per cui un suono, riflesso da un ostacolo, viene udito nel punto di emissione: sentire l'e....
Definizione completa

Festaiolo

Agg. Che ama le feste s.m. (f. -la) Chi organizza spesso delle feste, chi vi partecipa volentieri sec. XV...
Definizione completa

Augurio

1 Speranza in qlco. di favorevole...
Definizione completa

Calende

Nell'antico calendario romano, il primo giorno di ogni mese fig. andare alle c. greche, rimandare o essere rimandato indefinitamente sec...
Definizione completa

Neonato

Agg. 1 Riferito a bambino e a cucciolo di animale, appena nato, venuto da poco alla luce: bambino n....
Definizione completa

Quaresima

Nella liturgia cattolica, periodo penitenziale di quaranta giorni precedente la Pasqua, dal mercoledì delle Ceneri al Sabato santo fare, rompere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti