Caricamento...

Quaresima

Definizione della parola Quaresima

Ultimi cercati: Minuta - Comiziale - Collocazione - Tranne - Smerciare

Definizione di Quaresima

Quaresima

[qua-ré-si-ma] s.f. [qua-ré-si-ma] s.f.
Nella liturgia cattolica, periodo penitenziale di quaranta giorni precedente la Pasqua, dal mercoledì delle Ceneri al Sabato santo fare, rompere la q., osservare o non osservare i precetti prescritti dalla liturgia, soprattutto il digiuno e l'astinenza fig. essere lungo come la q., di persona lenta nei movimenti o di cosa noiosa, interminabile sec. XIV
850     0

Altri termini

Cercinatura

Agr. Asportazione di un anello di corteccia dal fusto di un albero per indurire l'alburno e provocare l'aumento della quantità...
Definizione completa

Gala 2

Guarnizione di trina o di stoffa increspata, usata per ornamento negli abiti di un tempo sec. XIII...
Definizione completa

Catturare

Prendere una persona o un animale contro la sua volontà SIN imprigionare: c. i nemici, un leone fig. c. l'attenzione...
Definizione completa

Nevato

Agg. lett. 1 Coperto di neve SIN innevato 2 fig. Bianco come la neve SIN candido: bianco n. s.m...
Definizione completa

Forcina

Fermaglio per capelli a forma di piccola forca sec. XV...
Definizione completa

Zebrato

Di superficie segnata da strisce bianche e nere o a righe chiare e scure: attraversamento z. a. 1879...
Definizione completa

Allestimento

1 Preparazione, organizzazione, messa a punto di qlco.: a. di un presepe a. scenico, messinscena 2 Insieme di dotazioni...
Definizione completa

Ramato

Agg. 1 Che ha il colore del rame 2 Rivestito di rame: pentola con il fondo r. 3 Contenente rame:...
Definizione completa

College

In Inghilterra, scuola secondaria o istituto universitario...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti