Caricamento...

Quaresima

Definizione della parola Quaresima

Ultimi cercati: Napoleonico - Rubacchiare - Sganciare - Rientrante - Pagliaccio

Definizione di Quaresima

Quaresima

[qua-ré-si-ma] s.f. [qua-ré-si-ma] s.f.
Nella liturgia cattolica, periodo penitenziale di quaranta giorni precedente la Pasqua, dal mercoledì delle Ceneri al Sabato santo fare, rompere la q., osservare o non osservare i precetti prescritti dalla liturgia, soprattutto il digiuno e l'astinenza fig. essere lungo come la q., di persona lenta nei movimenti o di cosa noiosa, interminabile sec. XIV
851     0

Altri termini

Toc

Voce che riproduce il rumore di un colpo battuto contro una porta, un muro o altro...
Definizione completa

Dragare

1 Scavare il fondo marino o un terreno servendosi della draga 2 Liberare uno specchio d'acqua dalle mine SIN bonificare...
Definizione completa

Nausea

1 med. Malessere che si accusa all'epigastrio e alla faringe caratterizzato da rigurgito, ripugnanza per il cibo e altri disturbi...
Definizione completa

Angelicato

Simile a un angelo donna a., la donna come manifestazione di Dio propria della poesia stilnovista e in partic. di...
Definizione completa

Widescreen

Grande schermo a. 1996...
Definizione completa

Demo-

Primo elemento di composti dotti, appartenenti soprattutto al lessico politico, nei quali significa “popolazione”, “gente” (demografia)...
Definizione completa

Moschicida

Agg. Di sostanza o materiale tossici per uccidere le mosche: carta m. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1869...
Definizione completa

Malia

1 Specie di incantesimo col quale si cerca di influire sulla volontà di qlcu. SIN sortilegio: fare delle m. 2...
Definizione completa

Armiere

1 mil. Sottufficiale, soldato addetto alla manutenzione delle armi portatili 2 (f. -ra) Proprietario, gestore di un negozio d'armi sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6167

giorni online

518028

utenti