Caricamento...

Bisezione

Definizione della parola Bisezione

Ultimi cercati: Costante - Enfant prodige - Negazione - Novilunio - Plebaglia

Definizione di Bisezione

Bisezione

[bi-se-zió-ne] s.f. [bi-se-zió-ne] s.f.
geom. Divisione in due parti uguali di una figura geometrica a. 1875
664     0

Altri termini

Incipit

1 Nei manoscritti e negli incunaboli, prima parola della formula, posta a capo dell'opera, che annunciava il titolo dell'opera e...
Definizione completa

Fango

1 Terra o polvere mista ad acqua e ridotta a poltiglia SIN melma 2 fig. Bassezza morale, infamia, abiezione coprire...
Definizione completa

Malato

Agg. 1 Di persona o animale, che sta male di salute, che è affetto da una malattia SIN ammalato: un...
Definizione completa

Sinora

Fino a questo momento, finora sec. XVIII...
Definizione completa

Temporale 1

1 Di breve durata, precario: beni t. potere t., autorità politica esercitata dai papi, in contrapposizione al potere spirituale 2...
Definizione completa

Grondone

Canale di lamiera o di terracotta che viene applicato agli angoli delle gronde a. 1879...
Definizione completa

Giovanetto

Vedi giovinetto...
Definizione completa

Infilare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Far passare qlco. in uno spazio ristretto: i. la chiave nella toppa, una busta sotto...
Definizione completa

Dilagante

Che si diffonde con rapidità: criminalità d. a. 1831...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti