Caricamento...

Cicerone

Definizione della parola Cicerone

Ultimi cercati: Classico - Semplicistico - Soffocare - Lare - Lima

Definizione di Cicerone

Cicerone

[ci-ce-ró-ne] s.m. [ci-ce-ró-ne] s.m.
1 Guida turistica far da c., far da guida, illustrare le bellezze artistiche di un luogo 2 Marca da bollo previdenziale che si mette sugli atti di avvocati e procuratori 3 Saccente sec. XIV
442     0

Altri termini

Immensità

1 Carattere di ciò che non può essere misurato tanto è esteso SIN vastità, incommensurabilità: i. dell'universo 2 Numero altissimo...
Definizione completa

Appetenza

1 Desiderio 2 Appetito sec. XVIII...
Definizione completa

Baiocco

1 Moneta dello Stato Pontificio fino al 1866 fig. non valere un b., non valere niente 2 estens. (spec. pl...
Definizione completa

Orologeria

1 La fabbricazione degli orologi: l'o. svizzera è nota in tutto il mondo 2 Negozio di orologi 3 Meccanismo a...
Definizione completa

Contro

Prep. 1 (si unisce ai nomi direttamente e ai pron. pers. mediante di) Con verbi di quiete o di moto...
Definizione completa

Calcolatore

Agg. 1 Che esegue operazioni matematiche: regolo c....
Definizione completa

Teleschermo

1 Schermo dell'apparecchio televisivo 2 estens. Televisione: i divi del t. a. 1954...
Definizione completa

Sottocchio

Davanti agli occhi, in modo da consentire un rapido e continuo controllo di qlcu. o di qlco.: avere s...
Definizione completa

Plagiare

1 Copiare un'opera altrui, o parti di essa, attribuendola al proprio ingegno: p. un quadro di De Chirico 2 Assoggettare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti