Caricamento...

Incommensurabilità

Definizione della parola Incommensurabilità

Ultimi cercati: Brillantina 2 - Interscambio - Dalia - Obiezione - Imborghesito

Definizione di Incommensurabilità

Incommensurabilità

[in-com-men-su-ra-bi-li-tà] s.f. inv. [in-com-men-su-ra-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità di essere ridotto a una misura nota, di essere ricondotto a valori e significati comuni: i. dello spirito sec. XVII
455     0

Altri termini

Buffone

1 Giullare: b. di corte...
Definizione completa

Ipercloridria

Med. Eccessiva presenza di acido cloridrico nel succo gastrico SIN iperacidità a. 1902...
Definizione completa

Giurì

Giuria, usato solo in alcune locc. g. d'onore, specie di tribunale privato che ha il compito di valutare il comportamento...
Definizione completa

Bluff

1 In giochi di carte, partic. nel poker, modo di procedere tale da far credere agli avversari di avere carte...
Definizione completa

Bollilatte

Pentola a forma di boccale con beccuccio, munita di coperchio forato per impedire il traboccamento della schiuma del latte al...
Definizione completa

Parodonto

Anat. Tessuto che circonda la radice dentaria, detto anche periodonto a. 1987...
Definizione completa

Ipotiroidismo

Med. Insufficiente funzionalità della tiroide a. 1957...
Definizione completa

Pediatra

Medico specializzato in pediatria a. 1841...
Definizione completa

Falena

Nome comune di molte specie di farfalle crepuscolari o notturne sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti