Caricamento...

Endocardio

Definizione della parola Endocardio

Ultimi cercati: En passant - Purchessia - Snocciolamento - Sperimentare - Torpedine 1

Definizione di Endocardio

Endocardio

[en-do-càr-dio] s.m. ( pl. -di) [en-do-càr-dio] s.m. ( pl. -di)
anat. Membrana che riveste internamente le pareti del cuore a. 1865
653     0

Altri termini

Trinitario

Teol. Della Trinità: il dogma t. a. 1891...
Definizione completa

Mutuo 1

Che si svolge scambievolmente tra due o più soggetti SIN reciproco: m. consenso...
Definizione completa

Coalescenza

Fis. Fenomeno di aggregazione delle gocce più piccole alle più grandi, che si verifica tra un liquido e un gas...
Definizione completa

Abbracciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cingere con le braccia qlcu. o qlco.: a. il cane...
Definizione completa

Mao

Onom. Voce che imita, spesso ripetuta, il miagolio del gatto SIN miao s.m. 1 Il miagolio stesso: ho sentito...
Definizione completa

Stomatologia

Med. Settore della medicina che ha per oggetto di studio le malattie della cavità orale a. 1911...
Definizione completa

Banderilla

Ciascuna delle asticciole ornate di nastri che i toreri conficcano nel collo del toro durante la corrida a. 1892...
Definizione completa

RAM

Inform. Memoria di lavoro del computer ad accesso casuale in cui vengono registrati i dati per il tempo della loro...
Definizione completa

Paillard

Gastr. Lombata di vitello disossata e battuta per renderla sottile, cotta alla griglia o in padella a. 1863...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti