Caricamento...

Endocardio

Definizione della parola Endocardio

Ultimi cercati: Nasello 1 - Compressibilità - Fifty-fifty - Temperamento - Straziato

Definizione di Endocardio

Endocardio

[en-do-càr-dio] s.m. ( pl. -di) [en-do-càr-dio] s.m. ( pl. -di)
anat. Membrana che riveste internamente le pareti del cuore a. 1865
709     0

Altri termini

Tema 2

1 Argomento di un discorso, di una comunicazione orale o scritta, di un ragionamento o altro: trattare un t. scottante...
Definizione completa

Sulfamidico

Agg. chim. Riferito a vari composti organici utilizzati in medicina come antibatterici o per altri usi farmacologici s.m. Nel...
Definizione completa

Scombussolamento

Forte alterazione delle normali condizioni fisiche o psichiche: s. dell'intestino sec. XVII...
Definizione completa

Crotalo

1 mus. Antico strumento musicale simile alle nacchere, in uso spec. in Grecia e in Egitto 2 Serpente velenoso, diffuso...
Definizione completa

Calandra 3

1 tecn. Macchina industriale costituita da cilindri rotanti a contatto, attraverso i quali si fanno passare i materiali da lavorare...
Definizione completa

Frettoloso

1 Che si muove con fretta, che ha fretta: viaggiatore f....
Definizione completa

Transitivo

1 gramm. verbo t., quello che, per costituire il nucleo di una frase, richiede, oltre al soggetto, un compl. ogg...
Definizione completa

Ammanigliare

V.tr. [sogg-v-arg] mar. Congiungere due catene o cavi mediante un ferro ad ansa, detto maniglia ammanigliarsi v.rifl. [sogg-v-prep...
Definizione completa

Ululato

Il verso caratteristico del lupo e del cane, simile a un urlo prolungato, lamentoso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti