Caricamento...

Endocardio

Definizione della parola Endocardio

Ultimi cercati: Compressibilità - Fifty-fifty - Claustrale - Comitiva - Antiglobal

Definizione di Endocardio

Endocardio

[en-do-càr-dio] s.m. ( pl. -di) [en-do-càr-dio] s.m. ( pl. -di)
anat. Membrana che riveste internamente le pareti del cuore a. 1865
690     0

Altri termini

Voltmetro

Fis. Strumento usato per misurare la differenza di potenziale elettrico a. 1905...
Definizione completa

Baria

Fis. Unità di misura della pressione, pari a 1 milionesimo di bar a. 1955...
Definizione completa

Acredine

1 Asprezza, acidità 2 fig. Astio, livore: l'a. di una critica sec. XV...
Definizione completa

Angariare

Opprimere qlcu. con soprusi e vessazioni SIN vessare, tormentare: a. i propri dipendenti sec. XIV...
Definizione completa

Con-

Prefisso nominale e verbale di composti in cui ha il valore di “compagnia, unione” (condirettore)...
Definizione completa

Opinion Leader

Chi gode del prestigio o detiene i mezzi per influenzare in modo determinante l'opinione pubblica a. 1985...
Definizione completa

Realistico

1 Che rispecchia fedelmente la realtà: resoconto r. dei fatti 2 Che si fonda sulle cose reali, concrete: avere una...
Definizione completa

Debosciato

Agg. Depravato, dissoluto s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Nebiolo

Vedi nebbiolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti