Caricamento...

Malaffare

Definizione della parola Malaffare

Ultimi cercati: Corridoio - Goffaggine - Lai 2 - Marmista - Natio

Definizione di Malaffare

Malaffare

[ma-laf-fà-re] [ma-laf-fà-re]
Usato solo nella loc. di m., a proposito di persone, gruppi sociali e sim. che vivono fuori della legalità SIN disonesto donna di m., prostituta sec. XV
519     0

Altri termini

Previsione

Ipotesi su ciò che accadrà in futuro fondata su indizi e segnali attuali SIN pronostico: p. giusta...
Definizione completa

Celenterato

1 zool. (al pl., iniziale maiusc.) Tipo di invertebrati acquatici, a simmetria raggiata, dotati di corpo molle e di...
Definizione completa

Debito 2

1 Obbligo di fornire a qlcu. una certa prestazione, in partic. di restituire denaro (opposto di credito): contrarre, estinguere un...
Definizione completa

Scuotere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Agitare, muovere con forza e in varie direzioni qlco. o qlcu. SIN scrollare: s. un tappeto...
Definizione completa

Sincero

1 Di persona, che dice la verità SIN franco, schietto: un amico s. 2 Di cosa, autentico, vero: pentimento, sentimento...
Definizione completa

Contrordine

Ordine che ne annulla o ne modifica uno precedente sec. XVII...
Definizione completa

Antagonismo

Opposizione persistente tra persone o forze in competizione SIN rivalità, concorrenza sec. XVIII...
Definizione completa

Poligrafico

Agg. Che esegue lavori a stampa con qualsiasi tipo di tecnica: operaio, stabilimento p. s.m. (f. -ca) Operaio, tecnico...
Definizione completa

Gratificazione

Senso di appagamento soprattutto interiore, intima soddisfazionedim. gratificazioncella sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti