Caricamento...

Malaffare

Definizione della parola Malaffare

Ultimi cercati: Neolatino - Fannullone - Rosignolo - Mandrillo - Trappa

Definizione di Malaffare

Malaffare

[ma-laf-fà-re] [ma-laf-fà-re]
Usato solo nella loc. di m., a proposito di persone, gruppi sociali e sim. che vivono fuori della legalità SIN disonesto donna di m., prostituta sec. XV
558     0

Altri termini

Pennato

Bot. foglia p., quella composta, formata da foglioline disposte sui due lati della nervatura mediana sec. XIV...
Definizione completa

Account

1 In un'agenzia di marketing, l'insieme delle operazioni di contabilità, acquisto e amministrazione a. executive, pubblicitario che gestisce i fondi...
Definizione completa

Bitter

Aperitivo amaro, alcolico o analcolico a. 1887...
Definizione completa

Butirrico

Chim. acido b., acido organico liquido, incolore, maleodorante, presente nel burro e usato nella fabbricazione di materie plastiche e vernici...
Definizione completa

Tetano

Med. Grave malattia infettiva dell'uomo e di alcuni animali, che si manifesta con contrazioni muscolari e convulsioni violente e dolorose...
Definizione completa

Isolare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Separare qlco. da ciò che gli sta intorno: i. un quartiere...
Definizione completa

Perdigiorno

Persona che passa il proprio tempo nell'ozio SIN scansafatiche, bighellone sec. XVI...
Definizione completa

Delineamento

1 Disegno di una linea di contorno 2 fig. Traccia, abbozzo di una questione, di un problema: d. di un...
Definizione completa

Fallout

1 Ricaduta sulla superficie terrestre di materiale radioattivo prodotto da esplosioni termonucleari 2 estens. Ripercussione di un evento SIN riflesso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti