Caricamento...

Copialettere

Definizione della parola Copialettere

Ultimi cercati: Divieto - Editio princeps - Forfait 1 - Palamite - Tettoia

Definizione di Copialettere

Copialettere

[co-pia-lèt-te-re] s.m. inv. [co-pia-lèt-te-re] s.m. inv.
1 Registro in cui un tempo venivano conservate le copie delle lettere scritte 2 Piccolo torchio, in uso un tempo, per riprodurre mediante pressione un originale scritto con inchiostro copiativo sec. XVIII
682     0

Altri termini

Godimento

1 Piacere, diletto: provare g....
Definizione completa

Animazione

1 Conferimento di vita, di movimento 2 Vivacità, ardore, eccitazione: parlare con molta a. 3 Movimento, affollamento: per le strade...
Definizione completa

Proteso

Teso in avanti: mano p. sec. XIV...
Definizione completa

Indimostrabile

Che non può essere dimostrato: ipotesi i. sec. XVII...
Definizione completa

Babà

1 Dolce di pasta soffice, intriso di rum 2 fig. region. Persona, cosa deliziosa a. 1854...
Definizione completa

Copiare

1 Riprodurre fedelmente un originale: c. una lettera...
Definizione completa

Canizie

1 fisiol. Perdita parziale o totale del colore di capelli e peli: lozione per ritardare la c. 2 Chioma bianca:...
Definizione completa

Videata

Inform. Schermata a. 1987...
Definizione completa

Natalizio

Relativo al Natale come festa: feste n. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti