Caricamento...

Deferire

Definizione della parola Deferire

Ultimi cercati: Kirsch - Flessibilità - Raspa - Authority - Chiudenda

Definizione di Deferire

Deferire

Denunciare qlcu. a un'autorità
1 dir. Sottoporre qlco. a un esame, a un giudizio altrui: d. una questione alla commissione inquirente
740     0

Altri termini

Nodulo

1 med. Piccola formazione tondeggiante cutanea o dei tessuti più profondi: n. linfatico 2 min. Concrezione cristallina a forma di...
Definizione completa

Centesimale

Che rappresenta un centesimo di una grandezza sec. XVIII...
Definizione completa

Flemma

1 Negli antichi trattati di medicina, uno dei quattro umori fondamentali del corpo, considerato causa della debolezza e della pigrizia...
Definizione completa

Impavesata

Mar. Alto parapetto del ponte di coperta per il riparo alle persone sec. XVII...
Definizione completa

Pantalone 1

Indumento unisex che copre dalla vita in giù, avvolgendo le gambe separatamente SIN calzone: un paio di p....
Definizione completa

Parametrazione

Nel l. burocratico e sindacale, suddivisione del personale di un'azienda o di un ente in varie categorie o parametri a...
Definizione completa

Cola

Setaccio per calcina sec. XVII...
Definizione completa

Debitore

Agg. Che deve dare o restituire qlco. a qlcu., anche in ambito diverso da quello economico (opposto di creditore): azienda...
Definizione completa

Aggregare

V.tr. [sogg-v-arg] Riunire due o più persone in un gruppo SIN consociare: a. vari gruppi sportivi aggregarsi v.rifl...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti