Caricamento...

Avanguardismo

Definizione della parola Avanguardismo

Ultimi cercati: Costituzionale - Emiparesi - Oliatura - Gondola - Irritazione

Definizione di Avanguardismo

Avanguardismo

[a-van-guar-dì-smo] s.m. [a-van-guar-dì-smo] s.m.
Tendenza a rompere polemicamente con le forme artistiche tradizionali a. 1939
738     0

Altri termini

Vasellame

Insieme dei recipienti e delle stoviglie da tavola: v. d'argento sec. XIV...
Definizione completa

Porzione

1 Parte, quota di qlco.: p. di terreno...
Definizione completa

Lamentoso

1 Che esprime lamento, accompagnato da lamenti: pianto l. 2 Che si lamenta continuamente: persona l. sec. XIII...
Definizione completa

Riconvertire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Convertire, riportare di nuovo qlcu. a una fede, un'idea, un atteggiamento che aveva abbandonato: r...
Definizione completa

Orribile

1 Che desta orrore, spavento SIN orrendo: una scena o....
Definizione completa

Normografo

Nel disegno tecnico, strumento per tracciare lettere, numeri e segni uniformi a. 1954...
Definizione completa

Porta

1 Apertura che mette in comunicazione due ambienti separati da un muro, da una parete, da una recinzione e sim...
Definizione completa

Restaurazione

1 non com. Restauro: r. di un edificio 2 fig. Ripristino, ristabilimento...
Definizione completa

Graticola

1 Utensile da cucina, costituito di piccole barre metalliche, per cuocere alla brace carne, pesce ecc. SIN griglia 2 Antico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti