Caricamento...

Marza

Definizione della parola Marza

Ultimi cercati: Coagulazione - Disarmonia - Strolaga - Verginità - Barroccino

Definizione di Marza

Marza

[màr-za] s.f. [màr-za] s.f.
agr. Piccolo ramo o tralcio tagliato per effettuare l'innesto su un'altra pianta sec. XIV
519     0

Altri termini

Selettore

Dispositivo che, nelle varie tecnologie, consente di operare una selezione tra modalità alternative di funzionamento di una macchina...
Definizione completa

Limousine

Automobile di lusso con carrozzeria di grandi dimensioni e con i sedili posteriori separati da quello di guida tramite un...
Definizione completa

Altica

Denominazione comune di varie specie di insetti dannosi alle coltivazioni perché parassiti della vite, dei cereali e di molti ortaggi...
Definizione completa

Legatore

Persona che effettua legature, spec. di libri sec. XIII...
Definizione completa

Soccorritore

Chi porta soccorso o presta assistenza sec. XVIII...
Definizione completa

Noria

Macchina costituita di una serie di tazze poste a uguale distanza su un nastro rotante a moto continuo intorno a...
Definizione completa

Gorilla

1 Grande scimmia africana, con pelle nera ricoperta da pelo grigio scuro e con piedi prensili 2 fig. Uomo dal...
Definizione completa

Coma 2

Vedi comma2...
Definizione completa

Elettrofisiologia

Branca della fisiologia che studia i fenomeni elettrici dei tessuti organici o quelli provocati su un organismo dall'applicazione di un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti