Caricamento...

Marza

Definizione della parola Marza

Ultimi cercati: Coagulazione - Giurisdizionale - Illusionista - Amicizia - Disarmonia

Definizione di Marza

Marza

[màr-za] s.f. [màr-za] s.f.
agr. Piccolo ramo o tralcio tagliato per effettuare l'innesto su un'altra pianta sec. XIV
547     0

Altri termini

Sentito

1 Udito, ascoltato per s. dire, tramite fonti indirette 2 Vissuto con sincera partecipazione: affetto profondamente s....
Definizione completa

Autonomia

1 Facoltà di governarsi da sé: a. politica a. (locale), potere riconosciuto agli enti territoriali di delibera e intervento 2...
Definizione completa

Capacità

1 Possibilità di contenere qlco. SIN capienza: la damigiana ha una c. di cinquanta litri 2 Attitudine, abilità a fare...
Definizione completa

Avvoltoio

1 Uccello rapace diurno con ampia apertura alare, collo implume, becco rostrato...
Definizione completa

Pollastra

1 Gallina giovane 2 fig. scherz. Giovane ragazza, piacente e ingenuadim. pollastrella sec. XVII...
Definizione completa

Smobilitazione

1 Scioglimento di un esercito, disarmo dei soldati...
Definizione completa

Pretesco

Del prete, dei preti: abito p....
Definizione completa

Pasticcio

1 gastr. Vivanda composta da una base di pasta ripiena di vari ingredienti e cotta al forno SIN timballo: p...
Definizione completa

Ideologico

1 Dell'ideologia: base i. di un partito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti