Caricamento...

Tragicommedia

Definizione della parola Tragicommedia

Ultimi cercati: Fiuto - Palamita - Soletta - Melanina - Galvanico

Definizione di Tragicommedia

Tragicommedia

[tra-gi-com-mè-dia] s.f. [tra-gi-com-mè-dia] s.f.
Componimento teatrale in cui elementi propri della commedia si innestano su una trama tipica della tragedia, dando spunto a situazioni impreviste sec. XVI
498     0

Altri termini

Encefalografia

Med. Radiografia dell'encefalo a. 1820...
Definizione completa

Piovosità

Caratteristica meteorologica dell'essere piovoso, con riferimento a una zona o a un periodo: p. della regione, di novembre...
Definizione completa

Auriga

Anticamente, guidatore di carri da guerra o cocchi SIN cocchiere sec. XIV...
Definizione completa

Citante

Dir. Chi cita altri in giudizio a. 1865...
Definizione completa

Terzana

Agg. med. Di febbre malarica che si manifesta in forma acuta ogni terzo giorno s.f. Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Lealtà

Qualità di chi o di ciò che è leale...
Definizione completa

Farmaceutico

Relativo ai farmaci sec. XVI...
Definizione completa

Lercio

Agg. 1 Molto sporco, lurido: pantaloni l. 2 fig. Immondo, turpe: un l. figuro s.m. (solo sing.) non...
Definizione completa

Retromarcia

Movimento all'indietro di un veicolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti