Caricamento...

Tragicommedia

Definizione della parola Tragicommedia

Ultimi cercati: Induttivo - Ronda - Cosmopolitismo - Giuggiola - Interpretativo

Definizione di Tragicommedia

Tragicommedia

[tra-gi-com-mè-dia] s.f. [tra-gi-com-mè-dia] s.f.
Componimento teatrale in cui elementi propri della commedia si innestano su una trama tipica della tragedia, dando spunto a situazioni impreviste sec. XVI
562     0

Altri termini

Agnostico

Agg. 1 Relativo all'agnosticismo...
Definizione completa

Plurifamiliare

Composto da o predisposto per più famiglie: palazzina p. a. 1986...
Definizione completa

Primordio

1 (spec. pl.) Inizio, prima manifestazione, origine di un'epoca, di un fenomeno ecc.: i p. dell'umanità, della scienza...
Definizione completa

Scortesia

Mancanza di cortesia...
Definizione completa

Servile

1 Proprio di un servo, da servo: condizione s. 2 spreg. Privo di dignità, vile, adulatorio: animo s....
Definizione completa

Pescheria

Mercato o negozio dove si vende il pesce sec. XV...
Definizione completa

Ariano 1

Agg. Relativo all'eresia ariana s.m. (f. -na) Adepto dell'eresia ariana sec. XIII...
Definizione completa

Congetturare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Fare congetture v.tr. [sogg-v-arg] Supporre, ipotizzare qlco.: non si può c. niente...
Definizione completa

Redazione

1 Stesura di un testo scritto SIN compilazione: r. di un articolo 2 filol. Ciascuna delle diverse stesure di un'opera...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti