Caricamento...

Tragicommedia

Definizione della parola Tragicommedia

Ultimi cercati: Associato - Destare - Luì - Ohm - Singolo

Definizione di Tragicommedia

Tragicommedia

[tra-gi-com-mè-dia] s.f. [tra-gi-com-mè-dia] s.f.
Componimento teatrale in cui elementi propri della commedia si innestano su una trama tipica della tragedia, dando spunto a situazioni impreviste sec. XVI
587     0

Altri termini

Frammentario

1 Che ha carattere, forma di frammento...
Definizione completa

Passatoia

1 Striscia di tappeto o stuoia stesa lungo corridoi, scale ecc. SIN guida 2 Nelle stazioni ferroviarie, passaggio posto a...
Definizione completa

Taglierino

1 Temperino 2 (spec. pl.) Pasta all'uovo più sottile delle tagliatelle, adatta per minestre in brodo sec. XVII...
Definizione completa

Autovettura

Automobile, macchina a. 1930...
Definizione completa

Protocollare 1

Burocr. Registrare qlco. in un protocollo: p. la corrispondenza a. 1829...
Definizione completa

Scoliosi

Med. Deviazione laterale della colonna vertebrale a. 1821...
Definizione completa

Sessantottesco

Relativo al 1968, anno della contestazione giovanile, e all'ideologia, alla cultura e ai comportamenti che lo contraddistinsero a. 1975...
Definizione completa

Veneficio

Omicidio commesso mediante veleno sec. XIV...
Definizione completa

Pisciare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] pop. Orinare v.tr. [sogg-v-arg] pop. Espellere qlco. per via urinaria: p. sangue...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti