Caricamento...

Inscindibilità

Definizione della parola Inscindibilità

Ultimi cercati: Grigio - Navigazione - Gluteo - Disilluso - Eccedenza

Definizione di Inscindibilità

Inscindibilità

[in-scin-di-bi-li-tà] s.f. inv. [in-scin-di-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità di separare due o più termini SIN indissolubilità: i. dei due aspetti di un problema a. 1955
722     0

Altri termini

Divino

Agg. 1 Di Dio: la d. provvidenza...
Definizione completa

Margarina

Emulsione solida a base di grassi vegetali o animali usata come surrogato del burro a. 1869...
Definizione completa

Commosso

1 Che prova forti sentimenti, emozioni SIN toccato: il fratello era il più c....
Definizione completa

Papalino

Agg. Del papa, spec. in quanto capo dello Stato della Chiesa SIN pontificio: guardie p. s.m. 1 (f. -na)...
Definizione completa

Caduta

1 Il cadere come fatto repentino, accidentale SIN capitombolo, tonfo: c. dalla sedia, dalla bicicletta...
Definizione completa

Suolare

Risuolare un paio di scarpe a. 1922...
Definizione completa

Granatiere

1 mil. Nel passato, soldato addetto al lancio di granate...
Definizione completa

Pendolarità

Pendolarismo, anche con valore fig. a. 1971...
Definizione completa

Contemplativo

Agg. Caratterizzato dalla meditazione e dall'ascesi mistica: vita c. s.m. (f. -va) Persona che si dedica alla meditazione: i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti