Grigio
Definizione della parola Grigio
Ultimi cercati: Appurare - Conglomerare - Espropriare - Impronta 2 - Ipnoterapia
Definizione di Grigio
Grigio
Difficile, preoccupante, spec. con riferimento a condizioni economiche: la situazione è g. • s.m. Il colore grigio con le sue varie tonalità: g. perla, fumo • sec. XIII
agg. 1 Di colore intermedio tra il bianco e il nero: vestito g. capelli g., che cominciano a diventare bianchi | tempo, cielo g., nuvoloso, coperto 2 fig. Monotono, triste, squallido: una vita g.
Altri termini
Apologeta
1 Apologista 2 estens. Chi esalta, sostiene, difende qlcu. o qlco.: un a. del progresso a. 1929...
Definizione completa
Minuta
Prima stesura, provvisoria e suscettibile di mutamenti, di uno scritto, brutta copia SIN brutta: consegnare la m. del compito in...
Definizione completa
Imbufalire
V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Arrabbiarsi moltissimo imbufalirsi v.rifl. [sogg-v] Andare su tutte le furie a. 1972...
Definizione completa
Saloon
Negli Stati Uniti d'America, negli anni della conquista dell'Ovest, locale pubblico in cui si consumavano bevande alcoliche, si giocava, si...
Definizione completa
Canalicolo
Piccolo canale di comunicazione tra cellule animali o vegetali a. 1875...
Definizione completa
Sinistrorso
Agg. 1 Procedente da destra verso sinistra: scrittura s. 2 tecn. Che ruota in senso antiorario: vite s. 3 Sinistroide:...
Definizione completa
Pelo
1 Appendice epidermica flessibile e filiforme, costituita da sostanza cornea e tessuto connettivale, che si sviluppa sulla pelle dell'uomo e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300