Grigio
Definizione della parola Grigio
Ultimi cercati: Auspicio - Ecumenismo - Eurovisione - Amarilli - Indotto
Definizione di Grigio
Grigio
Difficile, preoccupante, spec. con riferimento a condizioni economiche: la situazione è g. • s.m. Il colore grigio con le sue varie tonalità: g. perla, fumo • sec. XIII
agg. 1 Di colore intermedio tra il bianco e il nero: vestito g. capelli g., che cominciano a diventare bianchi | tempo, cielo g., nuvoloso, coperto 2 fig. Monotono, triste, squallido: una vita g.
Altri termini
Crema
1 Parte grassa del latte che affiora in superficie SIN panna togliere la c. al latte, scremarlo 2 estens. Qualsiasi...
Definizione completa
Emometria
Med. Misura delle caratteristiche degli elementi corpuscolari del sangue, in partic. dei globuli rossi a. 1899...
Definizione completa
Dispregiativo
1 Che esprime, denota disprezzo SIN sprezzante: tono d. 2 gramm. Spregiativo...
Definizione completa
Allocromatico
Min. Di minerale che, a causa di sostanze estranee, presenta un colore diverso da quello che avrebbe allo stato puro...
Definizione completa
Cloze
Test usato per verificare il grado di comprensione di un testo scritto, spec. in una lingua straniera...
Definizione completa
Luminescenza
Fis. Luce dovuta non all'incandescenza della sorgente, ma a processi chimici, fisici o a fenomeni biochimici: l. delle meduse a...
Definizione completa
Vinilpelle
Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di un tipo di finta pelle ricavata da resine viniliche a. 1961...
Definizione completa
Cedevolezza
1 Mancanza di resistenza, di solidità 2 fig. Condiscendenza, arrendevolezza sec. XVIII...
Definizione completa
Struzzo
Uccello di grandi dimensioni, con ali inadatte al volo e zampe molto lunghe e robuste, che gli consentono di spostarsi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488