Grigio
Definizione della parola Grigio
Ultimi cercati: Conglomerare - Navigazione - Ritualistico - Gluteo - Incredulità
Definizione di Grigio
Grigio
Difficile, preoccupante, spec. con riferimento a condizioni economiche: la situazione è g. • s.m. Il colore grigio con le sue varie tonalità: g. perla, fumo • sec. XIII
agg. 1 Di colore intermedio tra il bianco e il nero: vestito g. capelli g., che cominciano a diventare bianchi | tempo, cielo g., nuvoloso, coperto 2 fig. Monotono, triste, squallido: una vita g.
Altri termini
Somigliare
V.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v-prep.arg] Essere simile, assomigliare a qlcu. o a qlco.: somigli a tua...
Definizione completa
Microscopio
Strumento ottico che realizza un'immagine fortemente ingrandita di oggetti o particolari di essi non visibili a occhio nudo: m. chirurgico...
Definizione completa
Coproduzione
Produzione di un'opera cinematografica, televisiva, teatrale condotta da più produttori, spec. di paesi diversi...
Definizione completa
Stucco 1
1 Impasto formato perlopiù di gesso, calce spenta e collanti, usato per rivestire pareti e soffitti e per formare elementi...
Definizione completa
Ordinazione
1 Richiesta a ditte o a persone di una merce, di un lavoro, di un servizio SIN commissione: lavorare su...
Definizione completa
Implementazione
Inform. Progettazione e sviluppo di un sistema per l'elaborazione automatica di dati...
Definizione completa
Focus
1 med. Focolaio di infezione latente 2 ling. Elemento che nell'enunciato riveste una funzione di particolare rilievo a. 1956...
Definizione completa
Linfatismo
Med. Patologia dovuta a eccessivo sviluppo delle ghiandole linfatiche e caratterizzato da insufficienza muscolare e minore resistenza alle malattie a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
