Caricamento...

Ordinazione

Definizione della parola Ordinazione

Ultimi cercati: Conciatura - Romanziere - Tenuto - Modernismo - Panificio

Definizione di Ordinazione

Ordinazione

[or-di-na-zió-ne] s.f. [or-di-na-zió-ne] s.f.
1 Richiesta a ditte o a persone di una merce, di un lavoro, di un servizio SIN commissione: lavorare su o. fare l'o., in ristoranti, bar e sim., richiedere cibi o bevande 2 eccl. Conferimento del sacramento dell'ordine sec. XIV
932     0

Altri termini

Affettuosità

1 Stato d'animo di amorevolezza e capacità di esprimerlo: trattare qlcu. con a. 2 Gesto, parola che dimostrano affetto SIN...
Definizione completa

Arrugginimento

1 Processo di ossidazione, con conseguente formazione di ruggine 2 fig. Indebolimento, intorpidimento delle facoltà fisiche o spirituali a. 1965...
Definizione completa

Pistolettata

Colpo di pistola sec. XVII...
Definizione completa

Drammatica

1 Arte di comporre opere teatrali e di rappresentarle 2 Genere letterario che include le varie forme drammatiche sec. XVI...
Definizione completa

Possessione

1 ant. Possesso 2 Ingresso di uno spirito, in partic. del demonio, nel corpo di una persona SIN invasamento: p...
Definizione completa

Bruciapelo

Usato solo nella loc. a bruciapelo, molto da vicino, riferito a colpo d'arma da fuoco...
Definizione completa

Samba

Ballo assai vivace, con accompagnamento sincopato, originario del Brasile Anche in funzione di agg. inv.: musica s. a. 1948...
Definizione completa

Pressostato

Tecn. Apparecchio che regola e mantiene costante la pressione di un fluido all'interno di un condotto o di un ambiente...
Definizione completa

Cognome

Nome della famiglia che accompagna il nome proprio: scrivere nome e c. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti