Caricamento...

Ordinazione

Definizione della parola Ordinazione

Ultimi cercati: Trafficato - Omosessuale - Imbricato - Oscenità - Canna

Definizione di Ordinazione

Ordinazione

[or-di-na-zió-ne] s.f. [or-di-na-zió-ne] s.f.
1 Richiesta a ditte o a persone di una merce, di un lavoro, di un servizio SIN commissione: lavorare su o. fare l'o., in ristoranti, bar e sim., richiedere cibi o bevande 2 eccl. Conferimento del sacramento dell'ordine sec. XIV
860     0

Altri termini

Microtomo

Strumento con cui si realizzano sezioni sottilissime di sostanze organiche, per l'osservazione al microscopio a. 1869...
Definizione completa

Edonismo

1 filos. Dottrina filosofica che pone il fine della vita nel piacere inteso come assenza di sofferenza fisica e di...
Definizione completa

Sbrodolone

1 Chi abitualmente si macchia a tavola 2 fig. Chi si perde in lungaggini nel parlare e nello scrivere a...
Definizione completa

Dedalo

Labirinto, intrico: un d. di vicoli a. 1808...
Definizione completa

Rappresentanza

1 Compimento di attività in partic. giuridica in nome e per conto di altri: avere la r. di una ditta...
Definizione completa

Murare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Chiudere un vano con un muro: m. una porta 2 Incassare un oggetto in un muro:...
Definizione completa

Parallela

1 geom. Retta parallela a un'altra retta o a un piano 2 (al pl.) Strumento usato in marina per...
Definizione completa

Colorante

Agg. chim. Di sostanza che, fissandosi a un'altra, la colora s.m. Sostanza colorante: c. naturali, alimentari sec. XVIII...
Definizione completa

Bandito

Agg. 1 Messo al bando 2 corte b., nel Medioevo, festa a cui un feudatario invitava i signori suoi vicini...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti