Caricamento...

Modernismo

Definizione della parola Modernismo

Ultimi cercati: Archibugio - Capolino - Mucosa - Consigliere - Fonosimbolico

Definizione di Modernismo

Modernismo

[mo-der-nì-smo] s.m. [mo-der-nì-smo] s.m.
Orientamento fondato sulla necessità di rinnovare le ideologie, i metodi, le strutture ecc., per renderli conformi alle nuove esigenze del mondo moderno a. 1883
706     0

Altri termini

Ripa

1 lett. Riva, sponda 2 region. Luogo scosceso sec. XIV...
Definizione completa

Assolutore

Giudice o persona cui è demandato il compito di emettere, o che ha emesso, una sentenza, un giudizio di assoluzione...
Definizione completa

Freisa

Vitigno piemontese da cui si ricava un vino rosso frizzante a. 1892...
Definizione completa

Mezzuccio

Spreg. Espediente gretto e meschino: non ce la puoi fare con questi m. sec. XVIII...
Definizione completa

Eluvio

Geol. Deposito detritico originato da rocce degradate e rimaste sul posto a. 1932...
Definizione completa

Rifugiato

Chi, in seguito a vicende politiche, è costretto a cercare rifugio in un paese straniero a. 1872...
Definizione completa

Carnificazione

Med. Indurimento del tessuto molle di un organo a. 1830...
Definizione completa

Bravura

Capacità, abilità: mostrare, provare la propria b....
Definizione completa

Tortellino

Tipo di pasta fresca all'uovo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti