Caricamento...

Modernismo

Definizione della parola Modernismo

Ultimi cercati: Panafricano - Liberista - Direttoriale - Operaismo - Accasato

Definizione di Modernismo

Modernismo

[mo-der-nì-smo] s.m. [mo-der-nì-smo] s.m.
Orientamento fondato sulla necessità di rinnovare le ideologie, i metodi, le strutture ecc., per renderli conformi alle nuove esigenze del mondo moderno a. 1883
765     0

Altri termini

Sparire

1 Sottrarsi alla vista, scomparire SIN dileguarsi: il sole sparisce all'orizzonte...
Definizione completa

Ripudio

1 Istituto vigente presso alcuni popoli secondo il quale il marito può sciogliere il matrimonio e allontanare la moglie da...
Definizione completa

Mitosi

Biol. Negli organismi eucarioti, divisione cellulare con formazione di due cellule figlie a. 1895...
Definizione completa

Grumo

Piccola quantità di sostanza liquida rappresa SIN coagulo: un g. di sangue...
Definizione completa

Latteo

1 Relativo al latte o a base di latte...
Definizione completa

Ricongiungere

V.tr. [sogg-v-arg] Rimettere nuovamente insieme più cose o persone: r. i pezzi del foglio [sogg-v-arg-prep.arg] Unire nuovamente qlco...
Definizione completa

Annaspare

1 Muoversi affannosamente, come cercando un appiglio: a. nell'acqua 2 fig. Esprimersi malamente, cercando le parole giuste: a. non sapendo...
Definizione completa

Tre

Agg. num. card. Numero naturale successore di due (scritto 3 in cifre arabe, III in numeri romani): tre amici...
Definizione completa

Saldatrice

Macchina usata per le saldature elettriche a. 1941...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti