Caricamento...

Circostanziare

Definizione della parola Circostanziare

Ultimi cercati: Cachi 2 - Cedola - Criterium - Plasmaferesi - Musoneria

Definizione di Circostanziare

Circostanziare

[cir-co-stan-zià-re] v.tr. (circostànzio ecc.) [sogg-v-arg ] [cir-co-stan-zià-re] v.tr. (circostànzio ecc.) [sogg-v-arg ]
Riferire un fatto, precisando le circostanze in cui si è verificato: c. il delitto sec. XVI
440     0

Altri termini

Uniate

Agg. relig. Di ciascuna delle Chiese orientali che, in tempi recenti, si sono riavvicinate alla Chiesa cattolica romana dopo la...
Definizione completa

Lungo 2

1 Accanto, parallelamente a un oggetto visto nella sua lunghezza SIN rasente: camminare l. la riva del mare 2 Su...
Definizione completa

Mutilo

Che manca in modo evidente di una parte SIN mozzo, tronco: statua m. sec. XV...
Definizione completa

Impeccabile

Privo di difetti, perfetto: stile, lavoro i....
Definizione completa

Pavé

Pavimentazione stradale fatta di cubetti di porfido o pietra, tipica della Francia settentrionale e del Belgio a. 1950...
Definizione completa

Quietismo

1 Concezione mistica della religione come passiva contemplazione di Dio, sviluppatasi nel cattolicesimo del Seicento 2 estens. Amore del quieto...
Definizione completa

Fiscalizzazione

Trasferimento a carico dello Stato di particolari tributi: la f. degli oneri sociali a. 1970...
Definizione completa

Trinca

Mar. Legatura molto resistente, eseguita con più passate di cavo e utilizzata per legare alla nave oggetti mobili sec. XVI...
Definizione completa

Catalitico

Dotato di catalizzatore: auto c....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti