Caricamento...

Circostanziare

Definizione della parola Circostanziare

Ultimi cercati: Fottuto - Caseificio - Barracello - Portale 1 - Minoico

Definizione di Circostanziare

Circostanziare

[cir-co-stan-zià-re] v.tr. (circostànzio ecc.) [sogg-v-arg ] [cir-co-stan-zià-re] v.tr. (circostànzio ecc.) [sogg-v-arg ]
Riferire un fatto, precisando le circostanze in cui si è verificato: c. il delitto sec. XVI
476     0

Altri termini

Plurale

Agg. gramm. Di elemento linguistico che si riferisce a persone o cose in numero superiore a uno e designa entità...
Definizione completa

Naïf

Agg. Riferito a pittura che rappresenta la realtà in maniera ingenua, quasi primitiva...
Definizione completa

Guest House

Denominazione di fattorie o case che funzionano da alberghi di campagna a. 1983...
Definizione completa

Insolentire

Trattare qlcu. con insolenza, offenderlo: i. i passanti sec. XVII...
Definizione completa

Scoppio

1 Rottura violenta, improvvisa e fragorosa...
Definizione completa

Portaoggetti

Agg. Di contenitore o supporto per oggetti vari: vano p. s.m. Supporto per oggetti sec. XVIII...
Definizione completa

Sgretolio

Sgretolamento prolungato nel tempo: s. di un muro sec. XVII...
Definizione completa

Fiancale

1 Parte dell'armatura che proteggere i fianchi 2 Piastra laterale di copertura o sostegno di una macchina sec. XV...
Definizione completa

Cubicolo

1 Camera da letto non padronale dell'antica casa romana 2 Nelle catacombe, spazio sepolcrale sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti