Caricamento...

Giusnaturalismo

Definizione della parola Giusnaturalismo

Ultimi cercati: Bussolotto - Elettorato - Popolo - Rateale - Antropomorfismo

Definizione di Giusnaturalismo

Giusnaturalismo

[gius-na-tu-ra-lì-smo] s.m. [gius-na-tu-ra-lì-smo] s.m.
Teoria secondo cui esiste un diritto naturale fondato sulla ragione umana da cui deve discendere ogni diritto storico, positivo a. 1926
577     0

Altri termini

Strumentatore

Mus. Compositore che esegue la strumentazione di un brano per orchestra a. 1875...
Definizione completa

Disusato

1 Che non è più usato SIN antiquato, desueto: parola d. 2 ant. Che non è usuale, abituale SIN insolito...
Definizione completa

Trireme

Antica nave da guerra a tre ordini di remi sec. XIII...
Definizione completa

Canonizzazione

1 eccl. Santificazione di un beato 2 estens. Ufficializzazione, riconoscimento ufficiale: la c. delle procedure sec. XIV...
Definizione completa

Pastorale

Agg. 1 Riguardante i pastori e la pastorizia: cultura p....
Definizione completa

Seriore

Cronologicamente più tardo, posteriore: trasformazione s. a. 1854...
Definizione completa

Cotale

Agg. dimostr. o indef. (si tronca in cotal negli stessi casi previsti per tale) Tale: in cotal modo pron. dimostr...
Definizione completa

Acquiescenza

1 Remissività, arrendevolezza 2 dir. Accettazione di un provvedimento amministrativo o di una sentenza sfavorevole sec. XVII...
Definizione completa

Contratto 1

Caratterizzato da contrazione muscolare SIN teso, tirato: labbra c. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti