Svantaggio
Definizione della parola Svantaggio
Ultimi cercati: Terapeutico - Badante - Oggigiorno - Bacheca - Bacchio
Definizione di Svantaggio
Svantaggio
[svan-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [svan-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Condizione di inferiorità rispetto ad altri: posizione di netto s. in s., sfavorito 2 estens. Danno, scapito: il tuo discorso torna a mio s. 3 sport. In una competizione, distacco rispetto a chi è in testa o in posizione migliore: recuperare lo s. sec. XVII
Altri termini
Redattore
1 Chi stende un testo scritto SIN estensore, compilatore: r. di un verbale 2 Chi lavora in forma stabile in...
Definizione completa
Rodimento
1 Rosicchiamento, il rumore prodotto 2 fig. Tormento interiore, rovello sec. XIV...
Definizione completa
Pedone
1 (scherz. f. -na) Chi va a piedi, spec. in rapporto al traffico cittadino: attraversamento dei p. 2 Nel gioco...
Definizione completa
Divisibile
1 Che può essere diviso, spartito: eredità non d. 2 mat. Riferito a un numero intero, relativamente a un secondo...
Definizione completa
Appigliarsi
1 Tenersi con forza a un appiglio SIN aggrapparsi, afferrarsi: a. a un gancio 2 fig. Ricorrere a un pretesto...
Definizione completa
Ricezione
1 telecom. Ricevimento di un segnale elettromagnetico emanato da un emittente: televisore con buona, cattiva r....
Definizione completa
Mondanità
1 Atteggiamento di vita caratteristico di chi ama il lusso, le ricercatezze e l'eleganza...
Definizione completa
Collettivizzare
Rendere di proprietà collettiva ciò che appartiene a privati: c. la terra a. 1908...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6052
giorni online
508368