Caricamento...

Svantaggio

Definizione della parola Svantaggio

Ultimi cercati: Bob - Alternativo - Schettino - Basilisco 2 - Collottola

Definizione di Svantaggio

Svantaggio

[svan-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [svan-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Condizione di inferiorità rispetto ad altri: posizione di netto s. in s., sfavorito 2 estens. Danno, scapito: il tuo discorso torna a mio s. 3 sport. In una competizione, distacco rispetto a chi è in testa o in posizione migliore: recuperare lo s. sec. XVII
880     0

Altri termini

Ripercussione

1 Contraccolpo o riflessione: r. delle onde sonore 2 fig. Effetto indiretto SIN riflesso, conseguenza: la crisi politica avrà gravi...
Definizione completa

Coraggio

1 Capacità di affrontare con forza d'animo situazioni pericolose, difficili, penose SIN audacia, ardimento: battersi con c. farsi c., farsi...
Definizione completa

Cartario

Relativo alla produzione della carta: industria c. a. 1962...
Definizione completa

Bislungo

Allungato: orecchio b. sec. XIV...
Definizione completa

Giaconetta

Tessuto di cotone leggero usato per abiti estivi a. 1839...
Definizione completa

Importabile 1

Che non può essere indossato perché logoro, disusato o perché inadatto alle circostanze: giacca ormai i. sec. XIV...
Definizione completa

Coincidenza

1 Combinazione di fatti, di circostanze, spesso casuali SIN caso: fortunata c. 2 Corrispondenza tra l'arrivo di un mezzo di...
Definizione completa

Micromelia

Med. Abnorme piccolezza, perlopiù congenita, di uno o più arti a. 1954...
Definizione completa

Entomologia

Ramo della zoologia che studia gli insetti sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti