Svantaggio
Definizione della parola Svantaggio
Ultimi cercati: Gessatura - Multicolore - Pagamento - Scimpanzé - Turacciolo
Definizione di Svantaggio
Svantaggio
[svan-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [svan-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Condizione di inferiorità rispetto ad altri: posizione di netto s. in s., sfavorito 2 estens. Danno, scapito: il tuo discorso torna a mio s. 3 sport. In una competizione, distacco rispetto a chi è in testa o in posizione migliore: recuperare lo s. sec. XVII
Altri termini
Sanare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere sano, guarire qlcu. o qlco.: s. un ammalato filol. s. un testo, correggerlo 2...
Definizione completa
Contorsionismo
1 Specialità acrobatica consistente nell'eseguire con il corpo innaturali piegamenti e torsioni 2 fig. Modo di procedere tortuoso con cui...
Definizione completa
Inguainare
1 Porre qlco. nel fodero o in una guaina: i. la spada 2 Detto di un vestito, fasciare il corpo...
Definizione completa
Bonapartismo
1 Movimento politico diffusosi in Francia al tempo della Restaurazione che auspicava la salita al trono di un discendente di...
Definizione completa
Divergenza
1 Moto, spostamento in direzioni diverse di enti aventi in comune il punto di partenza o aventi in precedenza la...
Definizione completa
Spaesamento
Senso di smarrimento e di estraneità, provato da chi si trova in un luogo o in un ambiente nuovo e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488