Svantaggio
Definizione della parola Svantaggio
Ultimi cercati: Riaffermare - Cotonare - Bipenne - Armeria - Strappato
Definizione di Svantaggio
Svantaggio
[svan-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [svan-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Condizione di inferiorità rispetto ad altri: posizione di netto s. in s., sfavorito 2 estens. Danno, scapito: il tuo discorso torna a mio s. 3 sport. In una competizione, distacco rispetto a chi è in testa o in posizione migliore: recuperare lo s. sec. XVII
Altri termini
Acciuga
Caratteristico pesce del Mediterraneo dal corpo affusolato, di colore argenteo con riga dorsale blu SIN alice: acciughe sotto sale essere...
Definizione completa
Deglutizione
Spinta impressa al bolo alimentare o al liquido sorseggiato, per provocarne il passaggio dalla bocca alla faringe e quindi all'esofago...
Definizione completa
Specie
1 Tipo, genere, qualità: persone di ogni s. una s. di, espressione usata, anche in senso spreg., per indicare una...
Definizione completa
Rovinare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Danneggiare irreparabilmente qlco., deteriorarlo, guastarlo: l'umidità ha rovinato l'affresco 2 fig. Ridurre qlcu. in miseria, mandare...
Definizione completa
Intimazione
1 Ordine perentorio 2 dir. Comunicazione ufficiale con cui si avverte un soggetto che deve ottemperare a un obbligo SIN...
Definizione completa
Frisbee
Nome commerciale di un disco di plastica con cui si gioca lanciandolo e afferrandolo al volo a. 1971...
Definizione completa
Corradicale
Ling. Di vocabolo o di parte costitutiva di un vocabolo che ha la stessa radice di un altro a. 1951...
Definizione completa
Pluteo
1 arch. Sorta di paravento in pietra o marmo, decorato con intarsi o bassorilievi, che divideva l'altare e il coro...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
4992
giorni online
419328