Caricamento...

Banchina

Definizione della parola Banchina

Ultimi cercati: Cartucciera - Nuvolosità - Oppressivo - Scarcerazione - Tepalo

Definizione di Banchina

Banchina

[ban-chì-na] s.f. [ban-chì-na] s.f.
1 Opera portuale attrezzata per l'ormeggio di imbarcazioni SIN approdo, molo: le b. del porto di Genova 2 Marciapiede rialzato delle stazioni ferroviarie 3 Margine stradale non asfaltato: attenzione, b. non percorribile sec. XVII
571     0

Altri termini

Enciclopedismo

1 filos. Complesso delle idee illuministiche che trovarono espressione nell'“Encyclopédie” francese 2 Tendenza ad accumulare nozioni riguardanti numerosi campi del...
Definizione completa

Bracciale

1 Braccialetto 2 Fascia in stoffa da portare al braccio come distintivo o segnale: b. del lutto 3 Attrezzo dentato...
Definizione completa

ESP

Auto. Sistema di controllo elettronico della stabilità...
Definizione completa

Uccisore

Autore di un assassinio SIN omicida sec. XVI...
Definizione completa

Vitale

1 Della vita, relativo alla vita: l'istinto v. degli esseri viventi...
Definizione completa

Nevischio

Precipitazione atmosferica costituita da piccoli cristalli di ghiaccio piatti e allungati che, accompagnati da vento, cadono fitti insieme a gocce...
Definizione completa

Zoppicante

1 Che zoppica, che traballa: passo z. 2 fig. Che presenta sconnessioni, che manca di equilibrio e stabilità: ragionamento z...
Definizione completa

Fronteggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Star di fronte a qlcu. per opporgli resistenza, combatterlo o gareggiare con lui SIN contrastare: f...
Definizione completa

Carpire

Prendere, sottrarre qlco. a qlcu. con l'inganno SIN estorcere: c. denaro a un commerciante...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti