Caricamento...

Negazione

Definizione della parola Negazione

Ultimi cercati: Igrofilo - Occlusivo - Olivina - Inefficace - Intitolazione

Definizione di Negazione

Negazione

Elemento grammaticale che serve a negare (p.e. gli avv. no, non
1 L'atto e l'espressione del negare SIN rifiuto, smentita: nella logica due n. affermano 2 fig. Con riferimento a cosa o persona, l'esatto contrario di come dovrebbe essere: quel professore è la n. della materia che insegna 3 ling. Modalità grammaticale che nega un'intera frase o una sua parte (p.e. l'aggiunta di un avv. negativo al verbo)
526     0

Altri termini

Inerpicarsi

Arrampicarsi, salire con fatica su un pendio ripido: i. su un ripido sentiero...
Definizione completa

Smergo

Uccello simile all'anatra nell'aspetto, nella resistenza al volo e nel nuoto sec. XVI...
Definizione completa

Gettoniera

1 Apparecchio per la distribuzione dei gettoni 2 Parte di un apparecchio a gettoni in cui gli stessi vengono inseriti...
Definizione completa

Tremante

1 In preda al tremore: una persona t. di freddo, per l'emozione 2 estens. Incerto, poco deciso: voce t. per...
Definizione completa

Tifo

1 med. Malattia infettiva, a carattere contagioso ed epidemico, che colpisce soprattutto l'intestino tenue, provocando uno stato febbrile continuo, mal...
Definizione completa

Famiglia

1 Nucleo elementare della società umana, formato in senso stretto e tradizionale da genitori e figli, con l'eventuale presenza di...
Definizione completa

Moltiplicatore

Agg. Che moltiplica s.m. 1 Congegno che svolge la funzione di moltiplicare piccoli movimenti, come il numero di giri...
Definizione completa

Zibibbo

Vitigno che produce un'uva bianca dai grossi acini allungati, con polpa molto dolce...
Definizione completa

Anallergico

Che non provoca allergia a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti