Negazione
Definizione della parola Negazione
Ultimi cercati: Tubercolosi - Cancrena - Costante - Enfant prodige - Falena
Definizione di Negazione
Negazione
Elemento grammaticale che serve a negare (p.e. gli avv. no, non
1 L'atto e l'espressione del negare SIN rifiuto, smentita: nella logica due n. affermano 2 fig. Con riferimento a cosa o persona, l'esatto contrario di come dovrebbe essere: quel professore è la n. della materia che insegna 3 ling. Modalità grammaticale che nega un'intera frase o una sua parte (p.e. l'aggiunta di un avv. negativo al verbo)
Altri termini
Monogramma
Gruppo di due o più lettere intrecciate o sovrapposte, usate come sigla, che generalmente sono le iniziali di un nome...
Definizione completa
Immissario
Geogr. Corso d'acqua che si immette in un altro di maggiore portata o in un lago sec. XVII...
Definizione completa
Galoppo
1 L'andatura più veloce del cavallo: andare, correre al g. (o di g.) 2 Galop sec. XIV...
Definizione completa
Gioviale
1 Cordiale, espansivo: carattere, persona g. 2 astr. Del pianeta Giove: satelliti g. sec. XVI...
Definizione completa
Estere
Chim. Composto la cui molecola è costituita da un radicale alcolico e da un radicale acido uniti da un atomo...
Definizione completa
Sego
1 Elemento di qualsiasi natura, visibile o comunque percepibile, che sia indicazione o manifestazione di qualcos'altro: s. di una frenata...
Definizione completa
Sequestrato
Agg. Sottoposto a sequestro: beni s. s.m. (f. -ta) 1 dir. Intestatario di beni posti sotto sequestro 2 Vittima...
Definizione completa
Rota
1 lett. Ruota 2 eccl. tribunale della Sacra Rota, tribunale della Santa Sede sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080