Negazione
Definizione della parola Negazione
Ultimi cercati: Cancrena - Caporalato - Madrina - Vetrofania - Contemporaneo
Definizione di Negazione
Negazione
Elemento grammaticale che serve a negare (p.e. gli avv. no, non
1 L'atto e l'espressione del negare SIN rifiuto, smentita: nella logica due n. affermano 2 fig. Con riferimento a cosa o persona, l'esatto contrario di come dovrebbe essere: quel professore è la n. della materia che insegna 3 ling. Modalità grammaticale che nega un'intera frase o una sua parte (p.e. l'aggiunta di un avv. negativo al verbo)
Altri termini
Poggiatesta
Parte superiore di un sedile che serve per poggiarvi la testa e, sulle auto, per proteggere i passeggeri dalle possibili...
Definizione completa
Spiegazzatura
Piegatura maldestra che produce una serie di pieghe disordinate...
Definizione completa
Grassella
Zool. Regione dell'arto posteriore degli equini, corrispondente alla rotula sec. XVI...
Definizione completa
-plasia
Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica alterazione o trasformazione di tessuti animali o vegetali...
Definizione completa
CdR
Rappresentanza dei giornalisti presso un editore di giornali, riviste, telegiornali ecc....
Definizione completa
Ideologia
Complesso di idee e di finalità che costituiscono la ragione d'essere e il programma di un movimento politico, di un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300