Negazione
Definizione della parola Negazione
Ultimi cercati: Abominazione - Centrodestra - Occaso - Horror vacui - Couplet
Definizione di Negazione
Negazione
Elemento grammaticale che serve a negare (p.e. gli avv. no, non
								1 L'atto e l'espressione del negare SIN rifiuto, smentita: nella logica due n. affermano 2 fig. Con riferimento a cosa o persona, l'esatto contrario di come dovrebbe essere: quel professore è la n. della materia che insegna 3 ling. Modalità grammaticale che nega un'intera frase o una sua parte (p.e. l'aggiunta di un avv. negativo al verbo)
								
								
							Altri termini
Sinagoga
1 Tempio e ambiente di riunione e di studio di una comunità ebraica 2 estens. La comunità israelitica, l'ebraismo stesso...
								Definizione completa
							Spartano
Agg. 1 Dell'antica città greca di Sparta: esercito s. 2 fig. Modellato sul rigore dei costumi spartani, e quindi austero...
								Definizione completa
							Abiurare
V.tr. [sogg-v-arg] Ripudiare pubblicamente la propria fede o le proprie idee: a. l'arianesimo v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg]...
								Definizione completa
							Biadesivo
Agg. Di superficie aderente da entrambi i lati: nastro, scotch b. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1990...
								Definizione completa
							Doveroso
1 Che costituisce un dovere, un obbligo morale SIN necessario: è d. informarlo 2 Suggerito dal rispetto che si deve...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			