Caricamento...

Teogonia

Definizione della parola Teogonia

Ultimi cercati: Oculare - Vivisezione - Pascolo - Ateismo - Ributtante

Definizione di Teogonia

Teogonia

[te-o-go-nì-a] s.f. [te-o-go-nì-a] s.f.
Narrazione mitologica dell'origine degli dei e della loro discendenza sec. XVII
686     0

Altri termini

Rincaro

Aumento del prezzo di una merce, di un servizio sec. XVIII...
Definizione completa

Impunità

Condizione di chi non è soggetto ad alcuna pena: godere dell'i. sec. XIV...
Definizione completa

Quadrumane

Agg. Dotato, oltre che delle mani, di un paio di organi prensili simili alle mani, detto in partic. della scimmia...
Definizione completa

Tubercolosi

1 med. Malattia infettiva che si localizza nei polmoni e in altri organi, provocandovi necrosi: t. ossea, polmonare...
Definizione completa

Circolazione

1 Movimento, spostamento...
Definizione completa

Controsterzare

Sterzare un autoveicolo verso l'esterno della curva, per correggere la sbandata a. 1983...
Definizione completa

Controfiletto

Taglio di carne bovina tra filetto e girello a. 1941...
Definizione completa

Fascinazione

Irresistibile attrazione sec. XIV...
Definizione completa

Analogo

Che presenta analogia con qlco. SIN affine, simile: caso a.avv. analogamente, in modo a.: in questa faccenda bisogna...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti