Caricamento...

Teocrazia

Definizione della parola Teocrazia

Ultimi cercati: Conteggio - Disgiunzione - Miserando - Umanesimo - Trizio

Definizione di Teocrazia

Teocrazia

[te-o-cra-zì-a] s.f. [te-o-cra-zì-a] s.f.
1 Forma di governo in cui la sovranità è esercitata da una o più persone, in genere sacerdoti, che si ritengono investite del potere direttamente da Dio 2 Dottrina politica che concepisce il potere civile come subordinato a quello religioso sec. XVIII
592     0

Altri termini

Stuccatore

Decoratore che esegue stucchi su pareti o soffitti sec. XV...
Definizione completa

Minimum Tax

Imposta minima dovuta al fisco da chi esercita lavoro autonomo a. 1991...
Definizione completa

Corpetto

1 Camicina per neonati, con apertura sul dietro 2 Nell'abbigliamento femminile, bustino...
Definizione completa

Biga

1 Carro da corsa o da guerra, tirato da due cavalli, tipico dell'antico mondo greco e romano 2 Calesse a...
Definizione completa

Stop And Go

1 Politica economica che, alternativamente, frena o incentiva con misure fiscali e monetarie l'attività dell'economia, a seconda dell'andamento congiunturale 2...
Definizione completa

Ieratico

1 Del sacerdote, spec. delle antiche caste e religioni 2 fig. Assorto, austero, solenne: gesti i.avv. ieraticamente, solennemente sec...
Definizione completa

Monorotaia

Agg. Di ferrovia costituita da un'unica rotaia s.f. Nel sign. dell'agg.: trasportare su m. a. 1934...
Definizione completa

Fuggiasco

Agg. (pl.m. -schi, f. -sche) Che fugge per evitare un pericolo, una persecuzione SIN fuggitivo: soldato f. s.m...
Definizione completa

Giallastro

Agg. Tendente sgradevolmente al giallo: pelle g. s.m. Colore g. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti