Teocrazia
Definizione della parola Teocrazia
Ultimi cercati: Cannonata - Turritano - Guru - Interminabile - Comprendere
Definizione di Teocrazia
Teocrazia
[te-o-cra-zì-a] s.f. [te-o-cra-zì-a] s.f.
1 Forma di governo in cui la sovranità è esercitata da una o più persone, in genere sacerdoti, che si ritengono investite del potere direttamente da Dio 2 Dottrina politica che concepisce il potere civile come subordinato a quello religioso sec. XVIII
Altri termini
Scialle
Capo accessorio dell'abbigliamento femminile, di forma rettangolare, triangolare o circolare, che si indossa, ripiegato sulle spalle e incrociato sul petto...
Definizione completa
Controfuoco
Incendio controllato con cui si eliminano materiali che altrimenti alimenterebbero l'incendio spontaneo in corso a. 1916...
Definizione completa
Sapro-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “decomposizione, putrefazione” (saprofago)...
Definizione completa
Sequenza
1 Successione ordinata di elementi omogenei SIN sequela, serie: s. di numeri...
Definizione completa
Multigrade
Agg. Di un olio lubrificante per autoveicoli che si adatta a temperature esterne differenti s.m. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa
Sentito
1 Udito, ascoltato per s. dire, tramite fonti indirette 2 Vissuto con sincera partecipazione: affetto profondamente s....
Definizione completa
Chioccolio
1 Verso ripetuto del merlo e di altri uccelli 2 estens. Gorgoglio dell'acqua: il c. di una fontana a. 1808...
Definizione completa
Intermedio
Agg. Che sta tra due termini: momento i. geogr. punti i., nella rosa dei venti, gli otto punti equidistanti dai...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300