Caricamento...

Teocrazia

Definizione della parola Teocrazia

Ultimi cercati: Rettificare - Piattello - Rancoroso - Anfi- - Bucare

Definizione di Teocrazia

Teocrazia

[te-o-cra-zì-a] s.f. [te-o-cra-zì-a] s.f.
1 Forma di governo in cui la sovranità è esercitata da una o più persone, in genere sacerdoti, che si ritengono investite del potere direttamente da Dio 2 Dottrina politica che concepisce il potere civile come subordinato a quello religioso sec. XVIII
626     0

Altri termini

Pluviale

Agg. Relativo alla pioggia...
Definizione completa

Affastellare

1 Riunire insieme legna, sterpi o paglia, formando fascine: a. i cereali 2 Ammucchiare oggetti SIN accozzare: a. libri...
Definizione completa

Contraccettivo

Agg. Anticoncezionale, antifecondativo: pillole c. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1963...
Definizione completa

Iniziato

Agg. 1 Cominciato, intrapreso: opera i. e mai compiuta 2 Che, previo rito d'iniziazione, è stato ammesso a un culto...
Definizione completa

Spora

Biol. Nella riproduzione agamica di alcuni organismi vegetali e animali, cellula dalla cui germinazione si sviluppa un nuovo individuo a...
Definizione completa

Assente

Agg. 1 Che non è presente SIN mancante: all'appello lo studente risultò a. 2 fig. Assorto, distratto, svagato: avere un'aria...
Definizione completa

Prediletto

Agg. Amato più di altri, più di altre cose SIN preferito: figlio p....
Definizione completa

Dispetto

1 Azione che ha il solo fine di infastidire qlcu., dettata da malignità, o, al contrario, da un'intenzione scherzosa: fare...
Definizione completa

Montaggio

1 Operazione con cui si uniscono opportunamente le parti di una struttura, di un meccanismo, di un dispositivo ecc. in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti