Caricamento...

Monofase

Definizione della parola Monofase

Ultimi cercati: Eseguibilità - Grappa 2 - Importuno - Inarcare - Giovenca

Definizione di Monofase

Monofase

[mo-no-fà-se] agg. inv. (o pl. -si) [mo-no-fà-se] agg. inv. (o pl. -si)
elettr. Che ha una sola fase, relativo a una sola fase: trasformatore m. a. 1904
494     0

Altri termini

Non Allineato

Loc. agg. Di stato che adotta la politica del non allineamento loc. sost. m. Nel sign. della loc. agg.:...
Definizione completa

Gabbano

1 Soprabito ampio, aperto sul davanti, con maniche e spesso con cappuccio fig. voltare, mutare g., cambiare opinione, partito 2...
Definizione completa

Reprint

Ristampa anastatica di un libro, di una rivista ecc. a. 1973...
Definizione completa

Bocconcino

1 Quantità di cibo ridotta ma prelibata...
Definizione completa

Tintinnare

Emettere suoni squillanti, ripetuti a brevi intervalli SIN trillare, squillare sec. XVI...
Definizione completa

Inumanità

1 Mancanza dei sentimenti di pietà e di compassione propri dell'uomo SIN disumanità, crudeltà 2 Atto, comportamento crudele, brutale sec...
Definizione completa

Organo

1 Unità funzionale di un corpo biologico che adempie a compiti specifici: o. della vista 2 estens. Dispositivo meccanico con...
Definizione completa

Soppalcare

Dotare un ambiente di un soppalco: s. una stanza a. 1960...
Definizione completa

Igiene

1 Branca della medicina che studia le modalità più opportune per conservare la salute e prevenire malattie: i. del lavoro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti