Caricamento...

Monofase

Definizione della parola Monofase

Ultimi cercati: Contrabbando - Crossover - Peculio - Trinceramento - Microspia

Definizione di Monofase

Monofase

[mo-no-fà-se] agg. inv. (o pl. -si) [mo-no-fà-se] agg. inv. (o pl. -si)
elettr. Che ha una sola fase, relativo a una sola fase: trasformatore m. a. 1904
454     0

Altri termini

Semilavorato

Agg. Non ancora sottoposto alla fase finale della lavorazione: prodotti s. s.m. Manufatto industriale non ancora finito: rifinire i...
Definizione completa

Riaffiorare

1 Affiorare di nuovo alla superficie di qlco., anche con l'arg. sottinteso: i delfini sono riaffiorati (dall'acqua) 2 fig. Riapparire...
Definizione completa

Neofascismo

Ogni tendenza ideologica di ispirazione fascista...
Definizione completa

Filosofeggiare

Iron. Argomentare, ragionare da filosofo...
Definizione completa

Sciamanico

1 Che si riferisce agli sciamani o allo sciamanismo 2 fig. Divinatorio a. 1960...
Definizione completa

Radiazione 1

Fis. Emissione e propagazione di energia sotto forma di onde elettromagnetiche o di particelle che si propagano lungo traiettorie ad...
Definizione completa

Sarchiello

Sarchio di piccole dimensioni per lavori in orti e giardini sec. XIV...
Definizione completa

Sovvertimento

Sconvolgimento o rovesciamento di ordinamenti, costumi, assetti stabiliti sec. XVII...
Definizione completa

Connaturale

1 Pertinente alla natura di una persona SIN connaturato: un sentimento c. all'uomo 2 Rispondente alle inclinazioni, ai gusti di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti