Taglieggiare
Definizione della parola Taglieggiare
Ultimi cercati: Bastante - Carnauba - Tolda - Turbamento - Torchiatura
Definizione di Taglieggiare
Taglieggiare
[ta-glieg-già-re]  v.tr. ( ind.pres. tagliéggio ecc. fut. taglieggerò ecc.) [sogg-v-arg ] [ta-glieg-già-re]  v.tr. ( ind.pres. tagliéggio ecc. fut. taglieggerò ecc.) [sogg-v-arg ]
								1 Imporre il pagamento di somme elevate a una popolazione vinta in guerra 2 Sottoporre illegalmente qlcu. a tributi esosi: ci sono parecchie bande organizzate che taglieggiano i commercianti sec. XVI
								
								
							Altri termini
Bramito
Urlo di bestia lamentoso, tipico di alcuni grossi animali selvatici quali il cervo e l'orso sec. XVIII...
								Definizione completa
							Fricandò
1 gastr. Carne cotta in casseruola nel suo sugo con verdure e aromi 2 fig. region. Guazzabuglio sec. XVIII...
								Definizione completa
							Facoltà
1 Capacità, potenzialità psichica e intellettiva dell'uomo: f. immaginativa, della mente  f. d'intendere e di volere, condizione di piena consapevolezza...
								Definizione completa
							Sinusoide 1
Mat. Grafico cartesiano della funzione trigonometrica seno Anche in funzione di agg.: curva s. a. 1895...
								Definizione completa
							Inalterabilità
1 Caratteristica di ciò che non è soggetto ad alterazione, a degenerazione: i. di un prodotto 2 fig. Imperturbabilità, immutabilità...
								Definizione completa
							Sobborgo
Piccolo nucleo abitato situato negli immediati paraggi di un grande centro urbano...
								Definizione completa
							Zar
Titolo imperiale usato in Russia e nei paesi slavi fino alla rivoluzione bolscevica sec. XVII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			