Taglieggiare
Definizione della parola Taglieggiare
Ultimi cercati: Attitudinale - Attrarre - Cantoria - Crocifissione - Sanguinaccio
Definizione di Taglieggiare
Taglieggiare
[ta-glieg-già-re] v.tr. ( ind.pres. tagliéggio ecc. fut. taglieggerò ecc.) [sogg-v-arg ] [ta-glieg-già-re] v.tr. ( ind.pres. tagliéggio ecc. fut. taglieggerò ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Imporre il pagamento di somme elevate a una popolazione vinta in guerra 2 Sottoporre illegalmente qlcu. a tributi esosi: ci sono parecchie bande organizzate che taglieggiano i commercianti sec. XVI
Altri termini
Confratello
Ciascun membro di una confraternita rispetto agli altri sec. XVIII...
Definizione completa
Tinteggiare
Pitturare, dare la tinta, spec. a pareti o infissi: t. le persiane a. 1831...
Definizione completa
Asserire
Dichiarare qlco. con certezza SIN affermare, sostenere: a. ciò che più conviene...
Definizione completa
Treccia
1 Tipo di acconciatura formata dall'intreccio di tre lunghe ciocche di capelli: farsi la t. 2 estens. Qualunque oggetto o...
Definizione completa
Armatoriale
Relativo all'attività degli armatori navali, alla gestione di una nave a. 1942...
Definizione completa
Preistoria
1 Epoca precedente a ogni attestazione scritta e quindi documentata solo da reperti archeologici 2 estens. Condizioni di vita primitive:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488