Caricamento...

Carnauba

Definizione della parola Carnauba

Ultimi cercati: Peste - Asportare - Cristalloide - Rocchio - Illimpidire

Definizione di Carnauba

Carnauba

[car-nàu-ba] s.f. [car-nàu-ba] s.f.
Sostanza untuosa, dura e fragile, ricavata dalle foglie di una palma brasiliana e usata per lucidi da scarpe, cere di uso domestico, creme a. 1892
730     0

Altri termini

Pistolettata

Colpo di pistola sec. XVII...
Definizione completa

Soprattassa

Tassa supplementare, prevista come sanzione in caso di omesso o ritardato pagamento a. 1802...
Definizione completa

Moratoria

1 dir. Sospensione della scadenza di un'obbligazione disposta con provvedimento legislativo, per motivi eccezionali 2 estens. Sospensione: m. nucleare sec...
Definizione completa

Etnolinguistica

Settore della linguistica che studia i rapporti tra la struttura della lingua e la cultura delle varie etnie a. 1969...
Definizione completa

Antartico

Relativo al Polo Sud e all'Antartide: circolo polare a. sec. XIII...
Definizione completa

Mercenario

Agg. Che combatte per mestiere e dietro pagamento: soldati m....
Definizione completa

Sfuggevole

1 Che si dilegua rapidamente, di breve durata SIN fugace: occhiata s. 2 Che non si riesce a delineare con...
Definizione completa

Cattedra

1 Scrivania dell'insegnante in scuole o università, un tempo posta su una pedana fig. salire, montare in c., parlare in...
Definizione completa

Dipinto 1

1 Decorato con disegni colorati: facciata d. 2 Raffigurato, pitturato in un quadro: la città d. è Siena fam. neanche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti