Caricamento...

Carnauba

Definizione della parola Carnauba

Ultimi cercati: Barbecue - Bastante - Covalente - Susseguirsi - Peste

Definizione di Carnauba

Carnauba

[car-nàu-ba] s.f. [car-nàu-ba] s.f.
Sostanza untuosa, dura e fragile, ricavata dalle foglie di una palma brasiliana e usata per lucidi da scarpe, cere di uso domestico, creme a. 1892
749     0

Altri termini

Avveniristico

Ispirato, incline all'avvenirismo: atteggiamento a....
Definizione completa

Adito 1

Ingresso, passaggio: la porta dà a. al corridoio...
Definizione completa

Inopportuno

Inadatto, non appropriato alla situazione o allo scopo SIN intempestivo: scelta i....
Definizione completa

Di- 1

Prefisso verbale che, spec. in verbi di derivazione latina, indica movimento verso il basso, negazione (digradare, disperare) o rafforzamento (dibattere)...
Definizione completa

Lineare

1 Che riguarda una linea, che è costituito da linee...
Definizione completa

Tredici

Agg. num. card. Numero naturale successore di dodici (scritto 13 in cifre arabe, XIII in numeri romani)...
Definizione completa

Successore

Agg. Che subentra ad altri in un ufficio, in una carica, in un diritto s.m. (anche al f., oppure...
Definizione completa

Scozzone

Domatore e ammaestratore di animali, soprattutto cavalli sec. XVIII...
Definizione completa

Soprapprezzo

Vedi sovrapprezzo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti