Caricamento...

Carnauba

Definizione della parola Carnauba

Ultimi cercati: Acaricida - Contrattaccare - Plaudire - Solista - Travaglio

Definizione di Carnauba

Carnauba

[car-nàu-ba] s.f. [car-nàu-ba] s.f.
Sostanza untuosa, dura e fragile, ricavata dalle foglie di una palma brasiliana e usata per lucidi da scarpe, cere di uso domestico, creme a. 1892
692     0

Altri termini

Mentalità

1 Modo di concepire la vita proprio di una persona, di un gruppo, di una collettività ecc....
Definizione completa

Macrotesto

Nel l. della critica lett., testo costituito da un insieme di testi diversi che, per il ricorrere di elementi tematici...
Definizione completa

Entro

Prep. 1 Con valore temporale, prima di un certo termine o della fine di un dato periodo: e. le ore...
Definizione completa

Spaccatura

1 Azione dello spaccare 2 Fenditura, incrinatura, crepa: s. del terreno 3 fig. Contrasto, disaccordo: si è verificata una s...
Definizione completa

Immarcescibile

1 Che non può marcire SIN inalterabile 2 fig. Che non risente del passare del tempo SIN immutabile: un bene...
Definizione completa

Urbanistico

Relativo all'urbanistica o agli urbanisti: la sistemazione u. di un'areaavv. urbanisticamente, dal punto di vista u. a. 1929...
Definizione completa

Valico

1 Atto del valicare SIN attraversamento: il v. delle Alpi da parte di Annibale 2 Luogo di passaggio da un...
Definizione completa

Nesci

Usato solo nella loc. fare il n., fare finta di non sapere, fingere di non capire sec. XVII...
Definizione completa

Gerontocomio

Istituto di ricovero e di cura per persone anziane sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti