Caricamento...

Diavolio

Definizione della parola Diavolio

Ultimi cercati: Bavella - Inferocire - Inimitabile - Impugnatura - Dermografismo

Definizione di Diavolio

Diavolio

[dia-vo-lì-o] s.m. ( pl. -lii) [dia-vo-lì-o] s.m. ( pl. -lii)
Stato di confusione, di frastuono a. 1825
522     0

Altri termini

Mandarino 1

Nella Cina imperiale, funzionario civile e militare: la casta dei m....
Definizione completa

Disorientamento

Perdita di certezza, di punti di riferimento SIN smarrimento: attraversare un momento di d. a. 1953...
Definizione completa

Stranito

Inquieto, nervoso: essere s. per la lunga attesa...
Definizione completa

Inficiare

1 Nel l. giur., rendere o dichiarare falso qlco....
Definizione completa

Vagheggiamento

1 Contemplazione ammirata: il v. di un volto amato 2 fig. Rappresentazione ideale di qlco. che si desidera: v. di...
Definizione completa

Indigenza

Mancanza dell'indispensabile per vivere SIN miseria: stato d'i. sec. XIV...
Definizione completa

Dannoso

Che reca danno a qlcu. o a qlco. SIN nocivo: il fumo è d. alla saluteavv. dannosamente, in modo d...
Definizione completa

Dissonanza

1 mus. Effetto poco gradevole di disarmonia generato dall'accostamento di determinati suoni o accordi 2 fig. Discordanza, difformità: d. di...
Definizione completa

Orbettino

Piccolo rettile terrestre non velenoso, di forma simile a un serpentello, privo di piedi, di colore grigio o nocciola a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti