Parato
Definizione della parola Parato
Ultimi cercati: Rivulsione - Auf - Riloga - Cooperativo - Fluorescenza
Definizione di Parato
Parato
Anche, travetto spalmato di sego usato per mettere in mare o tirare in secco un'imbarcazione • sec. XVI
								1 Addobbo con cortine tipico degli antichi arredamenti e delle cerimonie religiose: p. d'altare 2 (spec. pl.) Rivestimento delle pareti, in stoffa o carta: carta da parati 3 mar. Ciascuna delle travi di legno che sostengono il piano di varo di una nave
								
								
							Altri termini
Colmata
1 Versamento in un terreno depresso di acque torbide, che vi depositano i detriti trasportati innalzandone il livello...
								Definizione completa
							Annaffiatura
Irrigazione a pioggia di un campo, di un seminato ecc. sec. XVIII...
								Definizione completa
							Mutilare
[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Privare qlcu. di una parte del corpo: la pressa mutilò l'operaio di una mano...
								Definizione completa
							Plurimo
Costituito da una molteplicità di elementi SIN molteplice, multiplo: parto p. a. 1958...
								Definizione completa
							Sfuso
1 Liquefatto, fuso: burro s. 2 Sciolto, non confezionato: farina s. a. 1941...
								Definizione completa
							Fermoposta
Agg. inv. Riferito al servizio che consente all'utente di fissare il proprio recapito presso un ufficio postale ove ricevere e...
								Definizione completa
							Contatore
1 non com. (f. -trice) Chi conta 2 tecn. Dispositivo che, applicato a una macchina o a un impianto, indica...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			