Caricamento...

Esegesi

Definizione della parola Esegesi

Ultimi cercati: Eccedere - Nonsense - Biathlon - Disidratare - Vice 1

Definizione di Esegesi

Esegesi

[e-se-gè-si] s.f. inv. [e-se-gè-si] s.f. inv.
Spiegazione di un testo (giuridico, letterario o sacro) basata sul suo studio critico sec. XVIII
838     0

Altri termini

Protesto

Dir. Atto con cui un pubblico ufficiale constata e dichiara che non è avvenuto il pagamento di un titolo di...
Definizione completa

Schermatura

Protezione o salvaguardia mediante l'applicazione di uno schermo o di un apposito dispositivo: s. dei fari a. 1959...
Definizione completa

Caseificio

Stabilimento in cui si producono burro e formaggio a. 1886...
Definizione completa

Quanto 1

Agg. 1 In frasi interrogative e dubitative per chiedere la quantità o il numero di cose o persone: q. fotocopie...
Definizione completa

Bendaggio

1 L'atto di bendare 2 Insieme di bende...
Definizione completa

Sfogare

V.tr. [sogg-v-arg] Manifestare apertamente stati d'animo o sentimenti prima controllati: s. la rabbia v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg]...
Definizione completa

Cappuccino 3

Colombo che ha un ciuffo sulla testa somigliante a un cappuccio a. 1962...
Definizione completa

Cianina

Chim. Colorante azzurro presente in natura nel pigmento dei fiori a. 1865...
Definizione completa

Risparmiare

V.tr.C 1 Ridurre il consumo di qlco. all'indispensabile SIN economizzare: r. l'acqua 2 Non affaticare qlcu. o una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti