Caricamento...

Esegesi

Definizione della parola Esegesi

Ultimi cercati: Grazioso - Scimunito - Suppositorio - Vivido - Vice 1

Definizione di Esegesi

Esegesi

[e-se-gè-si] s.f. inv. [e-se-gè-si] s.f. inv.
Spiegazione di un testo (giuridico, letterario o sacro) basata sul suo studio critico sec. XVIII
913     0

Altri termini

Vinario

Vinicolo: industria v....
Definizione completa

Inceneritore

Impianto atto a ridurre in cenere i rifiuti solidi, materiali infetti o tossici ecc. a. 1970...
Definizione completa

Divagare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Allontanarsi dall'argomento trattato SIN scostarsi: d. dal tema assegnato...
Definizione completa

Baracano

Vedi barracano...
Definizione completa

Rinunciatario

Agg. 1 Di rinuncia: atto r....
Definizione completa

Malcerto

1 Privo di certezza, esitante: un futuro m. 2 Poco stabile SIN malfermo: andatura m. a. 1928...
Definizione completa

Rastrellare

1 Raccogliere l'erba, il fieno e sim. con il rastrello: r. le foglie secche 2 Ripulire un terreno col rastrello:...
Definizione completa

Supermarket

Supermercato a. 1961...
Definizione completa

Toupie

Nella lavorazione del legno, macchina che esegue scanalature e incastri a. 1900...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti