Caricamento...

Risorgiva

Definizione della parola Risorgiva

Ultimi cercati: Aggettivazione - Autolesionismo - Fondato - Pericolo - Ululato

Definizione di Risorgiva

Risorgiva

[ri-sor-gì-va] s.f. [ri-sor-gì-va] s.f.
geogr. Sorgente di pianura, alimentata da una falda freatica a. 1933
710     0

Altri termini

Monovulare

Biol. Monozigote, monocoriale a. 1957...
Definizione completa

Schiamazzo

1 Verso rauco e molesto di volatili 2 estens. Insieme di grida scomposte e fastidiose, prodotte contemporaneamente da più persone:...
Definizione completa

Digitalina

Denominazione comune e commerciale di farmaci contenenti i principi attivi della digitale a. 1825...
Definizione completa

Interiorità

Sfera dello spirito, della coscienza: i. dell'uomo...
Definizione completa

Particella

1 Piccola parte: una p. d'oro 2 gramm. Elemento grammaticale non autonomo, perlopiù monosillabico e atono, che forma unità con...
Definizione completa

Agraria

Scienza e tecnica dell'agricoltura: facoltà di a. a. 1865...
Definizione completa

Contiguo

1 Che è a contatto, vicino e confinante SIN adiacente: due proprietà c. 2 non com. Vicino nel tempo: due...
Definizione completa

Centuria

Nella Roma antica, suddivisione politico-amministrativa e militare della popolazione maschile in gruppi di 100 uomini...
Definizione completa

Magnetismo

1 Fenomeno fisico che corrisponde alle proprietà dei magneti o delle correnti elettriche di generare un campo magnetico m. terrestre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti