Caricamento...

Dualità

Definizione della parola Dualità

Ultimi cercati: Lesinare - Nasuto - Decifrare - Delinquenziale - Imprimere

Definizione di Dualità

Dualità

[dua-li-tà] s.f. inv. [dua-li-tà] s.f. inv.
Compresenza di due principi o elementi distinti, tra loro complementari od opposti SIN dualismo: d. di anima e corpo sec. XIV
558     0

Altri termini

Baratteria

In passato, reato consistente nel ricavare un profitto personale da una carica pubblica...
Definizione completa

Inverosimile

Agg. 1 Non verosimile, irreale, improbabile: racconto, vicenda i. 2 estens. Assurdo, esagerato: pretese i. s.m. (solo sing.)...
Definizione completa

Sessismo

Discriminazione sessuale, più freq. a svantaggio del sesso femminile a. 1974...
Definizione completa

Mistica

1 Settore della teologia che sostiene l'importanza dell'ascesi come mezzo dell'uomo per ritornare a Dio: la m. cristiana 2 Letteratura...
Definizione completa

Scempio 2

1 Atto di crudele violenza, strage...
Definizione completa

Assonnato

Che ha sonno, preso da sonnolenza SIN insonnolito: avere una faccia a. sec. XVIII...
Definizione completa

Conferma

1 Prova decisiva...
Definizione completa

Norma

1 Regola di comportamento, modello a cui attenersi nei vari ambiti (morale, giuridico, sociale, tecnico) SIN precetto: applicare la n...
Definizione completa

Unilateralità

La condizione di essere unilaterale, perlopiù in senso fig.: l'u. di una proposta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti