Caricamento...

Dualità

Definizione della parola Dualità

Ultimi cercati: Hollywoodiano - Habitué - Olografo - Balena - Benestante

Definizione di Dualità

Dualità

[dua-li-tà] s.f. inv. [dua-li-tà] s.f. inv.
Compresenza di due principi o elementi distinti, tra loro complementari od opposti SIN dualismo: d. di anima e corpo sec. XIV
494     0

Altri termini

Bagagliera

Nelle automobili, portapacchi che si applica al tetto dei veicoli per aumentarne la capacità di carico a. 1970...
Definizione completa

Graduazione

1 Suddivisione, distinzione in gradi: g. dei premi 2 Insieme di suddivisioni che compongono la scala tarata di uno strumento...
Definizione completa

Inconoscibile

Agg. Che non può essere conosciuto perché oltrepassa le capacità della mente s.m. (solo sing.) filos. Nel sign...
Definizione completa

Ammiccamento

1 Ammicco 2 fisiol. Ritmica chiusura delle palpebre a. 1892...
Definizione completa

Idronimo

Ling., geogr. Nome proprio di corsi d'acqua e di bacini idrografici a. 1957...
Definizione completa

Antipasto

Insieme di vivande servito prima o all'inizio del pasto per stuzzicare l'appetito...
Definizione completa

Antinomia

1 filos. Contraddizione insolubile che si crea quando due affermazioni contrapposte (tesi e antitesi) possono essere egualmente dimostrate 2 estens...
Definizione completa

Mormorio

Rumore sommesso e prolungato SIN fruscio: il m. del mare, del vento...
Definizione completa

Turpiloquio

Linguaggio osceno, blasfemo sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti