Caricamento...

Equanimità

Definizione della parola Equanimità

Ultimi cercati: Alleggerire - Pria - Traduzione - Stacanovismo - Concimatura

Definizione di Equanimità

Equanimità

[e-qua-ni-mi-tà] s.f. inv. [e-qua-ni-mi-tà] s.f. inv.
Obiettività, imparzialità di giudizio sec. XVIII
470     0

Altri termini

Derrata

1 (spec. pl.) Prodotto della terra di largo consumo (cereali, oli, zucchero ecc.): d. alimentari 2 estens. Merce...
Definizione completa

Ingrossare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far diventare grosso o più grosso qlco. SIN gonfiare: le continue piogge ingrossano i fiumi...
Definizione completa

Nastrino

Distintivo di decorazioni militari o onorificenze pubbliche che riporta, su una piccola striscia di stoffa, i colori del nastro della...
Definizione completa

Coesistenza

Esistenza, presenza contemporanea di più elementi: c. di posizioni a. 1829...
Definizione completa

Vetreria

1 Fabbrica dove si produce e lavora il vetro...
Definizione completa

Collezionismo

1 Interesse, propensione per la ricerca e la raccolta di oggetti di valore storico, culturale, o semplicemente curiosi...
Definizione completa

Scissione

1 Separazione in due o più parti di una realtà unitaria: s. di una cellula s. nucleare, divisione del nucleo...
Definizione completa

Denuclearizzare

Liberare una zona da armi e impianti nucleari a. 1965...
Definizione completa

Afrodisiaco

Agg. Che induce o aumenta il desiderio sessuale SIN erotico: sostanza a. s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti