Caricamento...

Equanimità

Definizione della parola Equanimità

Ultimi cercati: Gioventù - Deliberativo - Delizia - Elativo - Falera

Definizione di Equanimità

Equanimità

[e-qua-ni-mi-tà] s.f. inv. [e-qua-ni-mi-tà] s.f. inv.
Obiettività, imparzialità di giudizio sec. XVIII
531     0

Altri termini

Deicidio

Uccisione di una divinità sec. XIV...
Definizione completa

Conigliera

Gabbia, luogo in cui si tengono i conigli sec. XIV...
Definizione completa

Alfine

Infine, finalmente sec. XIV...
Definizione completa

Rimodernare

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare qlco. moderno o più moderno SIN rinnovare: r. la casa...
Definizione completa

Stravizio

Intemperanza nei piaceri della tavola e dei sensi: darsi agli s. sec. XVI...
Definizione completa

Abbordabile

1 Che può essere affrontato: una curva a. a velocità sostenuta 2 fig. Riferito a persona, di facile approccio, alla...
Definizione completa

Avvenire 1

Detto di un evento, avere luogo, verificarsi, accadere, spesso con specificazione di luogo o di tempo: questi fatti avvennero quando...
Definizione completa

Dimesso 2

1 Dispensato da un obbligo, da una carica, da un impegno SIN congedato 2 Nel l. burocr., che ha l'autorizzazione...
Definizione completa

Leproso

Med. Della lebbra, proprio della lebbra sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti