Rimordere
Definizione della parola Rimordere
Ultimi cercati: Contabilità - Costitutivo - Occasionalismo - Risalita - Volpone
Definizione di Rimordere
Rimordere
[ri-mòr-de-re] v.tr. ( irr. : coniug. come mordere) [sogg-v-arg ] [ri-mòr-de-re] v.tr. ( irr. : coniug. come mordere) [sogg-v-arg ]
1 Mordere di nuovo qlcu. 2 fig. Tormentare qlcu., dargli rimorso con il ricordo di una colpa commessa: la coscienza la rimorde. Con frase soggettiva al posto del soggetto, il v., in 3ª sing., assume valore impers.: mi rimorde di non essere venuto in tempo sec. XIV
Altri termini
Bacare
V.tr. [sogg-v-arg] Corrompere, guastare qlcu. o qlco., soprattutto in senso fig.: troppa televisione gli ha bacato la mente...
Definizione completa
Litchi
1 Pianta arborea sempreverde, diffusa in Oriente, con frutto a drupa commestibile 2 Frutto di tale pianta, detto anche prugna...
Definizione completa
Costumista
Persona specializzata nel realizzare costumi per rappresentazioni teatrali, cinematografiche ecc. a. 1922...
Definizione completa
Originare
V.tr. [sogg-v-arg] Dare origine a qlco., provocarlo SIN determinare: o. sospetti originarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Trarre origine, derivare...
Definizione completa
Sostituzione
1 Operazione di mettere una persona o una cosa al posto di un'altra dir. s. di persona, reato commesso da...
Definizione completa
Pianificato
Regolato o svolto secondo un piano, un progetto: economia p. a. 1947...
Definizione completa
Astrattismo
Movimento artistico del XX sec. che rifiuta il realismo in favore della creazione di forme non figurative a. 1905...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132