Caricamento...

Contemporaneità

Definizione della parola Contemporaneità

Ultimi cercati: Belato - Eurocity - Personificazione - Accalcarsi - Concertazione

Definizione di Contemporaneità

Contemporaneità

[con-tem-po-ra-nei-tà] s.f. inv. [con-tem-po-ra-nei-tà] s.f. inv.
1 Coincidenza nel tempo SIN simultaneità: la c. di due avvenimenti 2 Insieme dei fenomeni culturali dell'epoca presente: preferire l'antichità alla c. a. 1819
771     0

Altri termini

Inondare

1 Detto di grandi masse d'acqua, allagare un luogo: la pioggia torrenziale inondò le campagne 2 estens. Bagnare qlco. abbondantemente...
Definizione completa

Carda

Nell'industria tessile, macchina che trasforma i fiocchi di fibre tessili in velo pronto per la filatura a. 1892...
Definizione completa

Sommergere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ricoprire completamente di acqua qlco.: il fiume straripando ha sommerso la pianura...
Definizione completa

Esorcizzare

1 Liberare persone o luoghi da presenze malefiche mediante riti magici: e. una casa...
Definizione completa

Prolificità

1 Attitudine a generare molti figli, capacità riproduttiva 2 fig. Fertilità d'ingegno a. 1912...
Definizione completa

Povero

Agg. 1 (posposto al s.) Che ha pochi o insufficienti mezzi per vivere SIN misero, indigente: famiglia p....
Definizione completa

Madreperlato

Che presenta riflessi di madreperla a. 1970...
Definizione completa

Cerealicolo

Dei cereali: produzione c. a. 1904...
Definizione completa

Tollerare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mostrare tolleranza e rispetto per le idee e per i comportamenti altrui: t. ogni convinzione politica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti