Caricamento...

Allocutore

Definizione della parola Allocutore

Ultimi cercati: Libecciata - Ladruncolo - Luccichio - Evoluto - Molotov

Definizione di Allocutore

Allocutore

[al-lo-cu-tó-re] s.m. [al-lo-cu-tó-re] s.m.
ling. Nello schema della comunicazione, l'emittente del messaggio sec. XVIII
893     0

Altri termini

Stesura

1 non com. Atto di stendere un colore SIN mano, passata: dare la prima s. di vernice 2 Atto del...
Definizione completa

Portalampada

Elemento cilindrico cavo in cui si avvita o si innesta la lampadina...
Definizione completa

Dischiuso

Che non è più del tutto chiuso, che comincia ad aprirsi...
Definizione completa

Erompere

1 Uscire con violenza da un luogo: la lava erompe dal vulcano 2 fig. Esplodere, prorompere in gesti o sfoghi...
Definizione completa

Duracino

Agg. Detto di una varietà di pesca o di ciliegia la cui polpa non si distacca dal nocciolo s.f...
Definizione completa

Dissuasore

Agg. Che ha lo scopo di distogliere dal fare qlco.: metodo d. s.m. (anche al f.) Nel...
Definizione completa

Finalissima

Sport. Gara, incontro decisivo a. 1939...
Definizione completa

Speronamento

Collisione violenta tra lo sperone o la prua di una imbarcazione e lo scafo di un'altra a. 1960...
Definizione completa

Radiosità

Condizione di ciò che è intensamente luminoso, spec. in senso fig. SIN splendore: r. del sole...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti