Caricamento...

Sinecura

Definizione della parola Sinecura

Ultimi cercati: Sterminatore - Tavolame - Sandalo 3 - Tubero - Cozzare

Definizione di Sinecura

Sinecura

[si-ne-cù-ra] s.f. [si-ne-cù-ra] s.f.
1 Antico beneficio ecclesiastico che non comportava cura d'anime 2 estens. Impiego, occupazione, compito, anche retribuito, che richiede un impegno ridotto a. 1873
541     0

Altri termini

Osmotattismo

Biol. Movimento di organismi causato dalla concentrazione molecolare della soluzione in cui si trovano a. 1958...
Definizione completa

Scarogna

Vedi scalogna...
Definizione completa

Yuppie

Giovane professionista dall'aspetto molto curato e dalla vita frenetica, che mira a fare carriera e a scalare la gerarchia sociale...
Definizione completa

Nittitazione

Fisiol. L'atto involontario dell'ammiccare, dell'abbassare e alzare continuamente le palpebre sull'occhio per mantenere umida la congiuntiva e la cornea a...
Definizione completa

Alacre

1 Attivo, operoso: persona a. 2 fig. Pronto nel ragionamento SIN vivace: intelligenza a.avv. alacremente, in modo a....
Definizione completa

Bollo

1 Segno di vario tipo impresso per convalidare, autenticare qlco....
Definizione completa

Morboso

1 Caratteristico di un morbo, che riguarda un morbo...
Definizione completa

Editing

Nell'editoria, sistemazione redazionale del testo consegnato dall'autore a. 1966...
Definizione completa

Orsa

1 La femmina dell'orso 2 astr. (iniziale maiusc.) Nome di due costellazioni dell'emisfero boreale: O. Maggiore, O. Minore sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti