Caricamento...

Sinecura

Definizione della parola Sinecura

Ultimi cercati: Depravare - Spondeo - Latifoglio - Proibizionista - Reazione

Definizione di Sinecura

Sinecura

[si-ne-cù-ra] s.f. [si-ne-cù-ra] s.f.
1 Antico beneficio ecclesiastico che non comportava cura d'anime 2 estens. Impiego, occupazione, compito, anche retribuito, che richiede un impegno ridotto a. 1873
511     0

Altri termini

Ubicazione

Posizione topografica di un edificio, di un fondo: la felice u. di una villa a. 1812...
Definizione completa

Calcio 2

Parte inferiore della cassa del fucile...
Definizione completa

Fasciame

Mar. Rivestimento della struttura di una nave in legno o metallo sec. XVIII...
Definizione completa

Artigianale

1 Di artigiano, non industriale: gelato a. 2 estens. Fatto con mezzi rudimentali, anche con valore spreg.: cortometraggio a...
Definizione completa

Risonanza

1 fis. Fenomeno per il quale, in un sistema oscillante, si producono oscillazioni di grande ampiezza determinate da una vibrazione...
Definizione completa

Vivacità

1 Vitalità, esuberanza...
Definizione completa

Tollerante

1 Capace di sopportare qlco. 2 Rispettoso delle opinioni e degli atteggiamenti altrui: persona t....
Definizione completa

Accorgimento

1 Accortezza, sagacia: persona dotata di molto, di fine a. 2 Astuzia, stratagemma: studiare un a. sec. XIII...
Definizione completa

Occidentale

Agg. 1 Situato a ovest, proveniente da ovest: il maestrale è un vento o. 2 Caratteristico della cultura europea (in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti