Caricamento...

Sinecura

Definizione della parola Sinecura

Ultimi cercati: Accomodazione - Accendino - Astenersi - Marmifero - Congenere

Definizione di Sinecura

Sinecura

[si-ne-cù-ra] s.f. [si-ne-cù-ra] s.f.
1 Antico beneficio ecclesiastico che non comportava cura d'anime 2 estens. Impiego, occupazione, compito, anche retribuito, che richiede un impegno ridotto a. 1873
472     0

Altri termini

Povero

Agg. 1 (posposto al s.) Che ha pochi o insufficienti mezzi per vivere SIN misero, indigente: famiglia p....
Definizione completa

Bipartire

V.tr. [sogg-v-arg] Dividere qlco. in due parti bipartirsi v.rifl. [sogg-v] Dividersi in due parti: il sentiero qui si...
Definizione completa

Intestato 2

Agg. dir. Morto senza aver fatto testamento s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Giratubi

Utensile per avvitare o svitare un tubo filettato a. 1956...
Definizione completa

Standing Ovation

Fragoroso applauso fatto dal pubblico in piedi a. 1985...
Definizione completa

Roll Bar

Nelle automobili da corsa e nei fuoristrada, barra cilindrica a forma di U rovesciata che passa sopra le teste dei...
Definizione completa

Rucola

Pianta erbacea annuale diffusa nella regione mediterranea e usata come insalata o per aromatizzare altri cibi sec. XVI...
Definizione completa

Capitanare

Comandare o dirigere qlco. o qlcu. SIN capeggiare: c. i rivoltosi sec. XIV...
Definizione completa

Riassorbire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Assorbire di nuovo un liquido: la terra non ha riassorbito la pioggia 2 fig. Inserire nuovamente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti