Caricamento...

Elusione

Definizione della parola Elusione

Ultimi cercati: Umanizzare - Bocciatura - Nacchera - Collocatore - Cucco

Definizione di Elusione

Elusione

[e-lu-sió-ne] s.f. [e-lu-sió-ne] s.f.
Capacità di evitare, di sottrarsi a qlco. con furbizia e abilità e. fiscale, comportamento del contribuente che, approfittando della complessità delle norme fiscali, riesce a sottrarsi alla tassazione senza cadere nell'illegalità sec. XVIII
759     0

Altri termini

Ciborio

1 Nelle chiese cristiane antiche e rinascimentali, edicola a quattro colonne sormontante l'altare, da cui scendevano tende che venivano chiuse...
Definizione completa

Erubescenza

Tendenza al rosso...
Definizione completa

Statistica

1 (non com. pl.) Scienza che studia i fenomeni collettivi, sia naturali che sociali, attraverso metodi matematici, fondati soprattutto...
Definizione completa

Passatismo

Modo di pensare di chi rifiuta ogni innovazione ed è particolarmente legato alle tradizioni del passato SIN conservatorismo a. 1914...
Definizione completa

Spolvero

1 Rimozione della polvere fig. essere in grande s., essere in perfetta forma, tirato a lucido 2 Tecnica di riporto...
Definizione completa

Ammortizzamento

Ammortamento, estinzione a. 1886...
Definizione completa

Ex Nihilo

Dal nulla, da zero...
Definizione completa

Stipulazione

Dir. Atto con cui si definiscono formalmente i termini di un contratto...
Definizione completa

Omeopatia

Med. Teoria medica che cura le malattie somministrando in piccolissime dosi quelle stesse sostanze che le causano a. 1828...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti