Caricamento...

Elusione

Definizione della parola Elusione

Ultimi cercati: Antisociale - Collocatore - Trasgressione - Rapire - Endemico

Definizione di Elusione

Elusione

[e-lu-sió-ne] s.f. [e-lu-sió-ne] s.f.
Capacità di evitare, di sottrarsi a qlco. con furbizia e abilità e. fiscale, comportamento del contribuente che, approfittando della complessità delle norme fiscali, riesce a sottrarsi alla tassazione senza cadere nell'illegalità sec. XVIII
780     0

Altri termini

Meridiano

Agg. Di mezzogiorno: calore m. s.m. geogr. Semicirconferenza del globo terrestre che va dall'uno all'altro polo: cerchio m. m...
Definizione completa

Zumata

Ripresa cinematografica e televisiva effettuata con lo zoom e inquadratura che se ne ottiene a. 1963...
Definizione completa

De

Forma della prep. di quando è seguita dall'articolo sia con grafia unita (del, dello, della ecc.), sia con grafia...
Definizione completa

Ispanico

Della Spagna spec. antica SIN ispano, spagnolo a. 1869...
Definizione completa

Anomalia

Deviazione dalla norma SIN irregolarità, eccezione sec. XVI...
Definizione completa

Oncogene

Biol. Gene virale da cui può dipendere la formazione e lo sviluppo di un tumore a. 1983...
Definizione completa

Scarnire

Scarnificare: s. un'unghia fig. s. lo stile, renderlo essenziale sec. XVI...
Definizione completa

Padronanza

1 Capacità di controllare, di tenere a freno soprattutto se stessi SIN dominio: perdere la p. di sé 2 Grande...
Definizione completa

Lapidazione

1 Esecuzione capitale o assassinio compiuti con il lancio di pietre 2 fig. Linciaggio con parole e scritti ostili sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti