Caricamento...

Elusione

Definizione della parola Elusione

Ultimi cercati: Accaloramento - Ammassare - Blindare - Pernacchia - Radiotaxi

Definizione di Elusione

Elusione

[e-lu-sió-ne] s.f. [e-lu-sió-ne] s.f.
Capacità di evitare, di sottrarsi a qlco. con furbizia e abilità e. fiscale, comportamento del contribuente che, approfittando della complessità delle norme fiscali, riesce a sottrarsi alla tassazione senza cadere nell'illegalità sec. XVIII
804     0

Altri termini

Probabilistico

1 filos. Relativo al probabilismo: dottrina p. 2 Relativo al calcolo delle probabilità sec. XVIII...
Definizione completa

Parallelogramma

Geom. Quadrilatero che ha i lati opposti paralleli e uguali e, di conseguenza, gli angoli opposti uguali e gli angoli...
Definizione completa

Lusco

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/L/lusco.shtml...
Definizione completa

Morsura

L'operazione con cui si applica il mordente su una lastra di metallo per preparare matrici da stampa e produrre acqueforti...
Definizione completa

Documento

1 Ciò che, con la sua stessa esistenza, o grazie a quanto reca impresso, scritto, fa conoscere qlco., o la...
Definizione completa

Ceramica

1 Materiale plasmabile costituito da argilla, creta, caolino impastati con acqua, al quale la cottura in appositi forni conferisce compattezza...
Definizione completa

Barroccio

1 Veicolo a due o quattro ruote trainato da animali per il trasporto di cose 2 Il carico trasportatodim. barroccino...
Definizione completa

Prolegomeni

Esposizione delle linee di fondo di una dottrina, preliminare a una trattazione sistematica...
Definizione completa

Supposto

Posto per ipotesi: quanto dico è puramente s., non provato sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti