Caricamento...

Badia

Definizione della parola Badia

Ultimi cercati: Acetilcellulosa - Iberico - Zebedei - Fonduta - Occhio

Definizione di Badia

Badia

[ba-dì-a] s.f. [ba-dì-a] s.f.
1 La chiesa, la comunità o gli edifici di un convento SIN abbazia, monastero 2 estens. Luogo confortevole, come nel prov. casa mia, casa mia, per piccina che tu sia, tu mi sembri una b. sec. XII
773     0

Altri termini

Parlatorio

In conventi, ospedali, carceri, collegi ecc., locale in cui i visitatori possono incontrare e parlare con gli ospiti sec. XIV...
Definizione completa

Diroccato

Parzialmente crollato SIN cadente: antico palazzo d. sec. XIV...
Definizione completa

Matematico

Agg. 1 Caratteristico della matematica...
Definizione completa

Fegatello

Gastr. Pezzetto di fegato di maiale avvolto in una rete e cucinato allo spiedo o in padella sec. XV...
Definizione completa

Sopraccitato

Che è già stato menzionato sec. XVII...
Definizione completa

Spaurito

1 Preso da paura: bambino s. 2 Che denota paura, turbamento: occhi s....
Definizione completa

Sgozzare

Uccidere qlcu. o un animale tagliandogli la gola: s. l'agnello sec. XV...
Definizione completa

Esemplare 3

Trascrivere, riprodurre qlco. su modello di un originale: e. una copia sull'autografo...
Definizione completa

Culinario

Relativo alla preparazione, alla cottura dei cibi: specialità c. a. 1886...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti