Caricamento...

Badia

Definizione della parola Badia

Ultimi cercati: Bargiglione - Effendi - Precocità - Sciopero - Gelata

Definizione di Badia

Badia

[ba-dì-a] s.f. [ba-dì-a] s.f.
1 La chiesa, la comunità o gli edifici di un convento SIN abbazia, monastero 2 estens. Luogo confortevole, come nel prov. casa mia, casa mia, per piccina che tu sia, tu mi sembri una b. sec. XII
815     0

Altri termini

Fluttuazione

1 Instabilità, oscillazione: f. dei prezzi 2 mat. Variazione di una grandezza intorno al suo valore medio 3 med. Movimento...
Definizione completa

Escretorio

Biol. Escretore sec. XVII...
Definizione completa

Curvare

V.tr. [sogg-v-arg] Arcuare, piegare qlco. in forma di arco: c. un filo di ferro v.intr. (aus. avere) [sogg-v]...
Definizione completa

Elasticizzare

Rendere elastico qlco.: e. un tessuto a. 1987...
Definizione completa

Lato 2

1 lett. Ampio, spazioso 2 fig. Esteso, non letterale: interpretazione l. in senso l., con significato ampio, non specifico sec...
Definizione completa

Confessare

V.tr. [sogg-v-arg] relig. Detto del sacerdote, raccogliere la confessione di un fedele: il sacerdote ha confessato tutti i bambini...
Definizione completa

Debito 2

1 Obbligo di fornire a qlcu. una certa prestazione, in partic. di restituire denaro (opposto di credito): contrarre, estinguere un...
Definizione completa

Scientifico

1 Che riguarda la scienza, che ha la scienza come oggetto, metodo e fine: attività, ricerca s. 2 fig. Che...
Definizione completa

Disintossicare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Provocare una disintossicazione in qlcu. o in una parte del corpo: d. i drogati 2 fig...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti