Caricamento...

Monogramma

Definizione della parola Monogramma

Ultimi cercati: Abbattimento - Abbreviatore - Accoppiare - Alitosi - Antinquinamento

Definizione di Monogramma

Monogramma

[mo-no-gràm-ma] s.m. ( pl. -mi) [mo-no-gràm-ma] s.m. ( pl. -mi)
Gruppo di due o più lettere intrecciate o sovrapposte, usate come sigla, che generalmente sono le iniziali di un nome, di un motto, di una frase ecc.: sigillo col m. sec. XVIII
840     0

Altri termini

Etereo

Lett. Del cielo...
Definizione completa

Ascesa

1 Salita, ascensione, assunzione: l'a. di Cristo al cielo 2 fig. Raggiungimento di un obiettivo politico SIN conquista: l'a. al...
Definizione completa

Gessoso

1 Di gesso, che contiene gesso: roccia g. 2 Di consistenza o colore simile al gesso sec. XVI...
Definizione completa

Onorare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattare qlcu. con onore e stima...
Definizione completa

Lolla

Scorie che si formano durante la trebbiatura o in altre lavorazioni dei cereali per il distacco delle brattee dai grani...
Definizione completa

Giullaresco

Di, da giullare: poesia g. sec. XIV...
Definizione completa

Clorofilla

Bot. Pigmento verde che consente alle piante di trasformare l'anidride carbonica in idrati di carbonio sotto l'azione della luce (fotosintesi...
Definizione completa

Stricnina

Alcaloide molto tossico che si estrae dalla noce di alcune piante equatoriali, utilizzato in medicina come stimolante nervoso a. 1821...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti