Caricamento...

Monogramma

Definizione della parola Monogramma

Ultimi cercati: Abrogare - Nitrocellulosa - Marmitta - Arraffare - Autogamia

Definizione di Monogramma

Monogramma

[mo-no-gràm-ma] s.m. ( pl. -mi) [mo-no-gràm-ma] s.m. ( pl. -mi)
Gruppo di due o più lettere intrecciate o sovrapposte, usate come sigla, che generalmente sono le iniziali di un nome, di un motto, di una frase ecc.: sigillo col m. sec. XVIII
913     0

Altri termini

Assassinio

Omicidio, delitto, uccisione: molti casi di a. rimangono impuniti sec. XIII...
Definizione completa

Middle Class

Ceto medio, classe media a. 1968...
Definizione completa

Confutatorio

Che confuta, di confutazione: discorso c. sec. XIV...
Definizione completa

Decrittare

Decifrare un testo in codice SIN decodificare a. 1935...
Definizione completa

Sfumato

Agg. 1 Di colore, che presenta una graduale attenuazione dei toni: tinta s....
Definizione completa

Fonetica

Ling. Settore della linguistica che studia i suoni dal punto di vista della loro realizzazione concreta a. 1834...
Definizione completa

Alvo

Ventre, intestino...
Definizione completa

Tubero

Bot. Organo sotterraneo di alcune piante, che si forma per ingrossamento del fusto o delle radici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti