Caricamento...

Quadriga

Definizione della parola Quadriga

Ultimi cercati: Fondotinta - Cruento - Provvigione - Stormire - Sindattilia

Definizione di Quadriga

Quadriga

[qua-drì-ga] s.f. ( pl. -ghe) [qua-drì-ga] s.f. ( pl. -ghe)
1 Cocchio tirato da quattro cavalli, usato per le corse nell'antichità classica 2 Attacco di quattro cavalli o altri animali da tiro: una q. di cavalli berberi sec. XVI
566     0

Altri termini

Lotofago

Agg. Che si ciba di loto s.m. pl. Popolo menzionato da Omero nell'“Odissea”, noto per l'usanza di mangiare il...
Definizione completa

Pleuro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient....
Definizione completa

Demoralizzazione

Perdita di fiducia in se stessi e negli altri SIN abbattimento, frustrazione a. 1872...
Definizione completa

Pigmalione

Chi si assume il compito di dirozzare e istruire una persona incolta e grossolana: fare da p. a qlcu. a...
Definizione completa

Comunale

1 Del comune SIN municipale: consiglio c. 2 Che è proprio dell'epoca dei comuni: società c. a. 1831...
Definizione completa

Anteposizione

1 Atto del mettere davanti 2 fig. Conferimento di priorità, di precedenza sec. XVII...
Definizione completa

Precauzione

1 Cautela, prudenza adottate per tutelarsi da possibili danni futuri: procedere con molta p....
Definizione completa

-peto

Secondo elemento atono di aggettivi composti, nei quali indica “movimento” o sviluppo nella direzione specificata dal primo termine, contrapponendosi spesso...
Definizione completa

Ola

Negli stadi, movimento degli spettatori che imitano l'effetto dell'onda alzandosi e risedendosi in successione a. 1984...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti